Stellantis sarà l’Automotive Premium Partner dei XXV Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, mettendo a disposizione una flotta di circa 3.000 veicoli dei suoi brand italiani: Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati. L’annuncio ufficiale è stato dato oggi nella sede del CONI a Roma, durante una conferenza che ha visto la partecipazione di John Elkann, Presidente di Stellantis, Olivier François, Chief Marketing Officer del Gruppo e CEO FIAT, e delle principali autorità sportive italiane.
Stellantis grande protagonista dei XXV Giochi Olimpici con Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati
L’evento, in programma dal 6 febbraio al 22 febbraio per le Olimpiadi e dal 6 al 15 marzo per le Paralimpiadi, vedrà protagonisti circa 3.500 atleti da tutto il mondo. La Cerimonia di Apertura si terrà allo stadio San Siro di Milano, mentre quella di Chiusura è prevista all’Arena di Verona. “Stellantis sarà al fianco degli atleti, delle istituzioni e delle comunità dei Giochi di Milano Cortina 2026 – ha dichiarato John Elkann –. Con il nostro impegno a favore dello sport e del Paese, saremo felici di accompagnare l’Italia nel massimo evento sportivo mondiale”.
La partnership si inserisce nel programma di valorizzazione del territorio e dei marchi italiani del Gruppo, promuovendo valori condivisi con il movimento olimpico: inclusione, determinazione, rispetto e sostenibilità. Più della metà dei veicoli messi a disposizione saranno elettrificati, a supporto di atleti, staff, volontari e federazioni durante tutta la manifestazione.
Ogni brand porterà la propria identità nel contesto olimpico: FIAT lancerà la nuova 600 Sport Edizione Milano Cortina 2026, disponibile in versione elettrica e ibrida, mentre Abarth presenterà la 600e Competizione, ultra-limitata a soli 50 esemplari. Alfa Romeo proporrà le serie speciali Junior e Tonale Edizione Milano Cortina 2026, Lancia celebrerà la Ypsilon HF Line con loghi olimpici e Maserati interpreterà i momenti più iconici dei Giochi con eleganza e performance.
“Essere partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 è per noi motivo di grande orgoglio – ha sottolineato Olivier François –. I nostri brand italiani saranno il motore dei Giochi, al servizio di atleti, volontari e di tutto il Paese”. L’iniziativa rappresenta anche un ritorno a casa per Stellantis, vent’anni dopo Torino 2006, con installazioni artistiche dedicate ai brand italiani nei principali venues e il coinvolgimento dei dipendenti nel Viaggio della Fiamma olimpica. Una vetrina dell’ingegno, del design e dello Spirito Italiano, valori che Stellantis intende celebrare durante Milano Cortina 2026.

