Con la gara finale di Spa-Francorchamps si è chiusa la stagione 2025 dell’Alfa Revival Cup. L’appuntamento belga, andato in scena sul mitico tracciato delle Ardenne, ha decretato i vincitori della serie. I giochi si sono risolti proprio all’ultimo round, dopo sei sfide davvero emozionanti.
Gli onori della gloria sono andati a Peter Bachofen e Dario Inhelder, che hanno guadagnato il trono, al volante della loro Alfa Romeo GTAm numero 85, scesa in pista coi colori del Team Alfa Delta OKP. A favore dell’equipaggio svizzero hanno giocato la costanza e l’incisività espresse nel corso dell’anno.
Il secondo posto in classifica generale è andato a Davide Bertinelli, mentre il terzo gradino del podio ha premiato gli sforzi di Mario Salomone e Giacomo Barri che, durante il campionato, si sono alternati al volante della loro auto del “biscione“. Fra le squadre il successo è andato al Team Alfa Delta OKP.
Spostandosi nel territorio delle diverse classi, l’Alfa Revival Cup 2025 ha visto prevalere Mario Milla in H1 TC 1600 con la sua Giulia Super e Andre Kardolo in H2 TC 2000 con la sua GT Veloce 2000. In ciascun raggruppamento preso in considerazione, i modelli sono stati suddivisi per periodi storici e tipologie, in modo da creare omogeneità.
Peter Bachofen e Dario Inhelder si sono imposti anche nella classifica dell’Indice di Performance, che equipara le diverse prestazioni delle varie vetture attraverso l’applicazione di un coefficiente di “livellamento”. Il secondo posto, in questo ambito, è andato ad Alberto Franceschetti, seguito in terza piazza da Hans Luginbühl, entrambi del Team Formula GT.
Ricordiamo che la stagione 2025 dell’Alfa Revival Cup è iniziata al Red Bull Ring, per poi fare tappa a Vallelunga, a Misano, a Imola, al Mugello e, appunto, a Spa-Francorchamps. Qui i giochi si sono chiusi, facendo calare il sipario su un’annata sportiva esaltante, dove la geografia della classifica ha subito diversi cambiamenti.
La ventata di eventi andati in archivio è stata appassionante e intensa, con diversi vincitori di gara. Ancora una volta l’Alfa Revival Cup ha confermato la sua natura di punto di riferimento per le competizioni storiche dedicate alle vetture da corsa del “biscione”. Nelle gare del suo calendario le note della passione si coniugano a quelle delle sfide sportive e dello spettacolo, nell’abbraccio di un pubblico competente. A fare da sfondo ai confronti ci hanno pensato importati circuiti. Ora è tempo di guardare al 2026. Gli organizzatori sono già al lavoro.
La classifica finale del Campionato Alfa Revival Cup 2025
1 – #85 Peter Bachofen e Dario Inhelder, Team Alfa Delta OKP, 74,5 punti
2 – #1 Davide Bertinelli, Team Gatti, 67,5 punti
3 – #23 Mario Salomone e Giacomo Barri, Team Alfa Delta OKP, 55 punti
La classifica finale Classe H1 TC 1600:
1 – #220 Marco Milla, Circolo della Biella, Giulia Super
La classifica finale Classe H2 TC 2000:
1 – #151 Andre Kardol, Alfa Race Team, GT Veloce 2000
La classifica finale Indice di Performance:
1 – #85 Peter Bachofen e Dario Inhelder, Team Alfa Delta OKP, 21654 punti
2 – #27 Alberto Franceschetti, Team Formula GT, 22060 punti
3 – #93 Hans Luginbühl, Team Formula GT, 22061 punti
Fonte | Canossa


