Citroën nelle scorse ore ha mostrato le prime immagini ufficiali della sua nuova monoposto di Formula E con cui farà il suo debutto nella massima competizione automobilistica per EV. La monoposto GEN3 Evo è una sintesi di potenza ed efficienza . Più veloce, leggera ed efficiente che mai, questa vettura incarna la visione di un motorsport sostenibile: un laboratorio di prestazioni dove ogni kilowatt conta. Il suo telaio è ultraleggero e rigido. Sviluppata sul telaio GEN3 di Spark Racing Technology, la monoposto adotta una monoscocca in fibra di carbonio che soddisfa i più elevati requisiti di sicurezza FIA. Con un peso minimo di 859 kg, pilota incluso, guadagna in agilità ed efficienza energetica, offrendo dinamiche vicine a quelle delle monoposto termiche, pur rimanendo completamente elettrica.
Sviluppata sul telaio GEN3 di Spark Racing Technology, la monoposto di Citroën adotta una monoscocca in fibra di carbonio
Vanta un’accelerazione mozzafiato. Sotto il suo aspetto affilato, l’auto nasconde un propulsore elettrico che eroga fino a 350 kW (circa 470 CV), consentendo un’accelerazione spettacolare: da 0 a 100 km/h in soli 1,86 secondi. La velocità massima è di circa 320 km/h, rendendo la GEN3 Evo la monoposto elettrica più veloce mai iscritta al campionato FIA.
Una grande innovazione della generazione GEN3: la presenza di due motori elettrici per un recupero energetico record. In condizioni normali, il motore posteriore fornisce la propulsione, mentre quello anteriore è dedicato alla rigenerazione energetica. In “modalità Attacco”, i due motori si combinano per trasformare la vettura in trazione integrale. Insieme, possono recuperare fino a 600 kW di energia in frenata, consentendo di riutilizzare quasi il 50% dell’energia consumata durante un e-Prix. L’energia è immagazzinata in una batteria da circa 47 kWh, sviluppata per offrire potenza istantanea, stabilità termica e durata.
La monoposto è sviluppata direttamente nel cuore di Stellantis Motorsport a Satory, sotto la direzione di Jean Marc Finot. La vettura beneficia di quasi 11 anni di esperienza nel campionato di Formula E, con un know-how unico nella progettazione, nel funzionamento e nell’ottimizzazione di monoposto 100% elettriche di alto livello. Un team dedicato mette a disposizione di Citroën tutti i suoi elevati standard, la sua passione e la sua scienza delle corse in Formula E.
“Facciamo molto più che progettare una monoposto: facciamo rivivere la passione Citroën in uno dei campionati più visionari al mondo. Con quasi undici anni di esperienza in Formula E, diverse decine di ingegneri e tecnici mettono ogni giorno al servizio del Marchio i loro elevati standard, la loro conoscenza delle corse e il loro entusiasmo. Questa competenza, acquisita nel corso delle stagioni, ci permette oggi di padroneggiare l’equilibrio essenziale tra gestione della potenza, efficienza all’avanguardia e affidabilità, che rimane un fondamento essenziale.” Jean Marc Finot – Direttore Motorsport di Stellantis.
Fin dal primo sguardo, la nuova livrea Formula E del costruttore francese detta il tono: audacia, energia e una dichiarazione d’identità . Sviluppata dal Centro Stile Citroën, è una sfumatura di colore che si allunga come un’accelerazione. Il rosso e il blu sono separati da due bande bianche che richiamano il tema grafico degli chevron stampati sulla carrozzeria della vettura. L’effetto complessivo è potente e molto grafico.
Nella parte anteriore, un rosso vibrante illumina il muso della monoposto: una tonalità che trasuda passione, sportività e tradizione Citroën. Questa tonalità è la firma del brand francese, quella che ne fa battere il cuore, simbolo di un marchio che non ha mai smesso di emozionare su strada e in pista. Poi lo sguardo scivola lungo la carrozzeria, catturato da una sfumatura millimetrica, lavorata con la precisione di un orafo. Il rosso si allunga e sfuma in un movimento tecnico. Il gesto è netto, controllato, contemporaneo: performance e eleganza si incontrano.
Il bianco immacolato e il blu elettrico prendono il sopravvento, creando una composizione tricolore che Citroën ha scelto per il campionato di Formula E. Tre colori, tre promesse: passione, tecnologia, orgoglio. Un chiaro omaggio alla Francia, al suo savoir-faire e al suo spirito di innovazione. Questa livrea, audace e raffinata al tempo stesso, incarna i colori di un Paese, l’orgoglio di un costruttore e l’eleganza di una visione.
Xavier Chardon, CEO Citroën, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di entrare ufficialmente a far parte del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E. Arriviamo con la stessa determinazione a imparare, progredire e competere che ha permesso a Citroën di vincere ogni volta che ha partecipato a un nuovo campionato, come Rally Raid, WRC o WTCC. Il motorsport è un settore che ha plasmato la storia e la leggenda di Citroën per oltre 60 anni. È il cuore pulsante della passione automobilistica. Partecipando a una competizione 100% elettrica, responsabile e impegnata, condividiamo valori forti e lungimiranti. Un’avventura elettrica, innovativa e piena di passione, che incarna la nostra visione della mobilità di domani. È un format di competizione nel cuore delle città, che ci permette di raggiungere un pubblico giovane e connesso. Offre una straordinaria fonte di ispirazione tecnologica e una vetrina internazionale per il Marchio. Infine, questa monoposto sfoggia una livrea tricolore, a dimostrazione dell’orgoglio di rappresentare il know-how francese sui circuiti.”