Viaggiare a lungo in un’auto elettrica senza preoccuparsi dell’autonomia o della ricarica è un elemento chiave che illustra l’ambizione di DS Automobiles di incarnare l’Arte del Viaggio. In diversi viaggi, da 450 km a oltre 500 km, DS N°8 ha dimostrato la sua capacità di percorrere lunghe distanze sulle principali strade europee senza dover ricaricare. In autostrada, in condizioni reali, DS N°8 ha brillantemente raccolto la sfida della mobilità elettrica a lungo raggio senza restrizioni, rendendo possibile fermarsi solo quando si decide di farlo e non quando si è costretti.
I test effettuati in diversi Paesi europei confermano la straordinaria autonomia su lunga distanza di DS N°8
Per illustrare questo approccio sono stati selezionati quattro percorsi rappresentativi, tutti affrontati rispettando i limiti di velocità autostradali, generalmente tra 120 e 130 km/h a seconda del Paese. Il primo, Parigi–Lione in Francia, copre 450 km, con uno stato di carica residuo al 10% e un’autonomia stimata di 60 km all’arrivo. Il secondo percorso, Monaco–Coblenza in Germania, si estende per 506 km e registra anch’esso un SOC del 10% e 56 km di autonomia residua, confermando la stabilità delle prestazioni su distanze leggermente maggiori.
Madrid–Denia in Spagna, lungo 470 km, mostra un SOC finale del 20% e 128 km di autonomia, evidenziando l’efficienza in condizioni di guida favorevoli. Infine, Melfi–Nera Montoro in Italia percorre 450 km con un SOC del 28% e 195 km di autonomia residua, dimostrando una gestione energetica particolarmente ottimizzata. Questi quattro test confermano la costanza e l’affidabilità della gestione dell’energia lungo diversi scenari di viaggio.
Questi risultati mettono in luce la capacità della DS N°8 di mantenere un’autonomia confortevole su percorsi autostradali di oltre 450 km, adattandosi al contempo ai diversi profili stradali e alle diverse condizioni di guida. Tutti i percorsi sono stati completati con la batteria inizialmente carica al 100%, senza alcuna ricarica durante il tragitto, a conferma dell’affidabilità dell’autonomia della N°8. Questi viaggi dimostrano non solo la robustezza del ciclo combinato WLTP (750 km), ma soprattutto la reale capacità del veicolo di percorrere 500 km in autostrada in diverse condizioni – una promessa ora confermata dall’esperienza sul campo.
Per i viaggi autostradali più lunghi, DS N°8 consente di recuperare fino a 200 km in soli 10 minuti presso una stazione di ricarica da 160 kW o superiore. Il sistema EV Routing di bordo prevede le soste e prepara l’auto alla ricarica, alleggerendo il carico mentale del conducente. Un’esperienza fluida e controllata, al servizio dell’Arte del Viaggio di DS Automobiles.
DS N°8 è dotata di un gruppo motopropulsore sviluppato in Francia, con un motore elettrico sviluppato da Emotor e assemblato a Trémery (57, regione Grand Est) e una batteria “Long Range” progettata da ACC e prodotta nella gigafactory di Billy-Berclau (62, regione Pas-De-Calais), due componenti frutto della competenza industriale francese che contribuiscono alla sua efficienza energetica.
Queste prestazioni sono potenziate da un profondo lavoro sull’aerodinamica, integrato in fase di progettazione, che ha permesso di ottimizzare il flusso d’aria e ridurre la resistenza, al fine di raggiungere un Cx record di 0,24 dm 2. DS N°8 coniuga così consumi controllati, autonomia di riferimento, dinamismo, comfort e raffinatezza, per un’esperienza di guida elettrica fluida e serena, pensata per i lunghi viaggi.