in

Le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio a Mirafiori? Saranno “orgogliosamente realizzate in Italia”

Stellantis in un comunicato ha dichiarato in maniera piuttosto generica che i due modelli saranno “orgogliosamente realizzati in Italia” senza però fare alcun riferimento a Cassino

Alfa Romeo Cassino

Ci potrebbe essere un clamoroso colpo di scena per quanto riguarda le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Questo almeno secondo quanto insinua il magazine Quattroruote in un articolo pubblicato sul suo sito web qualche ora fa in cui si mette in dubbio la permanenza delle due vetture presso lo stabilimento Stellantis di Cassino. Viene infatti evidenziato come ieri Stellantis in un comunicato abbia dichiarato in maniera piuttosto generica che i due modelli saranno “orgogliosamente realizzati in Italia” senza però fare alcun riferimento allo stabilimento di Cassino.

Cassino sarà ancora la casa delle nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio? Inizia ad esserci qualche dubbio

Alcune fonti esterne indicano possibili cambiamenti nell’allocazione delle piattaforme produttive negli stabilimenti italiani, ma al momento non ci sono conferme ufficiali dall’azienda. Si parla di un possibile rilancio dello stabilimento di Mirafiori, che oltre alla produzione della 500 ibrida ed elettrica, potrebbe avere la capacità di assemblare le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio e persino alcune Maserati, come le eredi di Grecale e Ghibli, probabilmente condividendo parte della meccanica con le vetture di Arese. Tuttavia, si tratta di ipotesi basate su informazioni frammentarie e non confermate ufficialmente.

Una possibile ricollocazione dei modelli Alfa Romeo avrebbe senso anche considerando i tempi: le attuali vetture rimarranno a Cassino fino alla fine del 2027, rendendo difficile produrre nuovi modelli con piattaforme differenti sulle stesse linee. Al momento non è chiaro cosa produrrà Cassino dal 2028, mentre il nuovo piano industriale di Stellantis continua a essere rimandato da Antonio Filosa.

Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio

Ovviamente al momento sono solo voci anche se derivano da fonte autorevole. Di certo sarebbe un colpo di scena davvero clamoroso e non sappiamo quanto farà eventualmente piacere ai dipendenti di Cassino una simile novità. In quel caso infatti alla fabbrica saranno destinati altri modelli, probabilmente sempre di Alfa Romeo. Sicuramente il nuovo piano industriale di Stellantis farà luce sulla situazione e toglierà ogno dubbio.