Il Trofeo Lancia 2025 si concluderà con il Rallye Sanremo, in programma dal 18 al 19 ottobre, riportando sulle strade liguri la passione e la tradizione sportiva del marchio. Dopo sei appuntamenti intensi, la stagione terminerà in uno dei luoghi più iconici del motorsport, dove Lancia ha scritto la sua leggenda, conquistando 10 titoli mondiali rally costruttori, tre mondiali endurance, una 1000 Miglia, due Targa Florio e una Carrera Panamericana. Giunto alla 72ª edizione, il Rallye Sanremo resta una delle gare più prestigiose d’Europa, caratterizzata da prove speciali tra l’entroterra ligure e la Riviera dei Fiori, con tratti tecnici e veloci, fondi misti e condizioni meteo variabili lungo un percorso di 481 km, di cui 118,42 cronometrati.
In palio ancora i titoli nelle classifiche Junior ed Expert del Trofeo Lancia e il titolo Costruttori del CIAR 2Ruote Motrici
A Sanremo saranno protagoniste due vetture leggendarie della storia sportiva Lancia: la 037 e la Delta Integrale, simboli di successi che hanno segnato l’epopea del marchio nei rally. Nel 1983 la Lancia Rally 037, guidata da Walter Röhrl e Christian Geistdörfer, ottenne una vittoria storica, l’ultima di un’auto a due ruote motrici nell’era del Gruppo B. Sei anni dopo, nel 1989, Miki Biasion e Tiziano Siviero debuttarono con la Delta Integrale 16V, aprendo la strada al terzo titolo mondiale consecutivo. La tappa sanremese arriva dopo il Rally del Lazio Cassino, dove Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, con la Ypsilon Rally4 HF del team Lion Racing, hanno conquistato il Trofeo Lancia 2025 e il titolo CIAR 2RM, riportando il marchio al successo tricolore dopo oltre trent’anni.
Nel corso della stagione, le Ypsilon Rally4 HF hanno rappresentato tra il 20 e il 30% dei partecipanti a ogni appuntamento, confermando il successo del Trofeo Lancia e la forza del progetto Corse HF. Nei parchi assistenza, animati dalla presenza di Miki Biasion e della gamma Ypsilon, il pubblico ha potuto vivere da vicino l’atmosfera autentica dei rally, incontrare i protagonisti e condividere la passione per il ritorno di Lancia alle competizioni. Al Rallye Sanremo, presso lo stand Lancia, sarà inoltre esposto il nuovo orologio da collezione Lancia HF, creato in collaborazione con Eberhard & Co., che celebra il ritorno del logo HF e dell’iconico elefantino rosso. Restano da assegnare i titoli Junior ed Expert, con classifiche cortissime e grande attesa per le sfide decisive sulle prove liguri.
Il Rallye Sanremo sarà il palcoscenico perfetto per il doppio epilogo del Trofeo Lancia 2025: da una parte la celebrazione di Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, protagonisti assoluti della stagione e simbolo del ritorno vincente del marchio; dall’altra, la sfida decisiva per i titoli di categoria e per il Costruttori CIAR 2Ruote Motrici, con Lancia in seconda posizione a soli tre punti dal vertice. Regina dell’anno è stata la Ypsilon Rally4 HF, sviluppata con il supporto tecnico di Miki Biasion, capace di distinguersi per prestazioni, affidabilità e versatilità. Con un montepremi di 360.000 euro e un posto nel Team Lancia Corse HF nel FIA ERC 2026 riservato al miglior Under 35, il Trofeo si conferma fucina di talenti. Come sottolinea Eugenio Franzetti, Direttore di Lancia Corse HF, il successo ottenuto segna solo l’inizio di un futuro entusiasmante, che proseguirà nel 2026 con la Ypsilon Rally2 HF Integrale.