in

Alfa Romeo Tonale restyling avvistato in strada a poche ore dal debutto

Nuove foto spia del prototipo camuffato avvistato in fase di test in strada

Alfa Romeo Tonale restyling 2025

Alfa Romeo Tonale restyling sta per debuttare. Secondo le indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi sarebbe ormai questione di ore. Si diceva infatti che il 14 ottobre potrebbe essere il giorno giusto per la sua presentazione anche se al momento si attendono conferme ufficiali che non sono ancora arrivate. Nel frattempo nelle scorse ore sul web sono apparse nuove foto spia del prototipo camuffato avvistato in fase di test in strada nelle immagini di Gabetz Spy Unit pubblicate sui social da Walter Vayr.

A poche ore dal debutto nuovo avvistamento per il prototipo di Alfa Romeo Tonale restyling

Le immagini che vi proponiamo mostra il prototipo di Alfa Romeo Tonale restyling ancora completamente camuffato. In base a quanto trapelato fino ad oggi si dice che il SUV di segmento C riceverà alcune modifiche estetiche che serviranno a donargli un aspetto più sportivo e moderno. In particolare questi cambiamenti si concentreranno nella zona anteriore. Il paraurti sarà ridisegnato con nuove prese d’aria maggiormente elaborate rispetto al modello attuale. Inoltre anche la targa sarà spostata al centro per conformarsi alle nuove normative sulla sicurezza dell’Unione Europea che entreranno in vigore a luglio del prossimo anno. Modifiche sembrano previste anche per scudetto e griglia.

Alfa Romeo Tonale restyling 2025

Diciamo che nel complesso Alfa Romeo Tonale restyling avrà uno stile più vicino a quello di Alfa Romeo Junior. Al posteriore della nuova Tonale restyling le modifiche saranno più contenute, con un paraurti rivisto e nuova grafica per i fari posteriori. Il facelift introdurrà anche inedite colorazioni e cerchi in lega dal design aggiornato. Gli interni dovrebbero offrire materiali di qualità superiore, ritocchi alla console centrale e un sistema infotainment evoluto. Nessun grande cambiamento, invece, per i motori, che continueranno a includere versioni mild hybrid benzina e diesel, oltre alla plug-in hybrid. Quest’ultima potrebbe ricevere una batteria più capiente. Il restyling della Tonale sarà determinante per consolidare la presenza del SUV nel futuro di Alfa Romeo.