in

L’Alfa Romeo Junior elettrica a poco più di 24.000 euro con gli incentivi statali

L’Alfa Romeo Junior può essere acquistata a 24.570 euro grazie a un ulteriore sconto applicato dal costruttore

Alfa Romeo Junior

Anche col recente approdo sul mercato del MY26, l’Alfa Romeo Junior rimane il modello che offre la gamma più completa in termini di motorizzazioni nel suo Segmento di riferimento che è quello dei SUV di Segmento B, premium. Concentrandoci però sulla variante elettrica, quella che accede ai nuovi incentivi statali destinati all’acquisto proprio di nuovi veicoli elettrici, col MY26 hanno debuttato i nuovi allestimenti Sprint e Ti che accanto alla variante base permettono di beneficiare dei vantaggi offerti dal Governo. Non accede invece agli incentivi, per limiti imposti al prezzo di vendita, la Junior in configurazione Veloce da 281 cavalli di potenza.

Ad oggi l’Alfa Romeo Junior sta riscuotendo un interessante successo su scala globale, anche da noi in Italia. Dopo il suo arrivo sul mercato il Costruttore del Biscione ha cominciato a rivedere percentuali al rialzo per ciò che riguarda i dati di vendita, secondo un trend positivo che non si registrava da tempo. Concentrandoci sulla variante elettrica, l’Alfa Romeo Junior accede agli incentivi statali nella versione da 115 kW di potenza, pari a 156 cavalli erogati, e 260 Nm di coppia. Dati che le permettono di raggiungere i 100 km/h in 9 secondi e i 150 km/h di velocità massima.

C’è una promozione dedicata che permette all’Alfa Romeo Junior elettrica di abbassare il prezzo di approdo

In virtù della prossima entrata in vigore degli incentivi statali, ovvero della procedura operativa per beneficiare dei vantaggi economici, il Costruttore del Biscione propone già una revisione al ribasso del prezzo di approdo alla gamma utile a garantire un prezzo di acquisto piuttosto interessante.

Alfa Romeo Junior

In questo modo il listino dell’Alfa Romeo Junior parte da 37.190 euro per la versione base. Questa variante garantisce comunque una dotazione di serie piuttosto ricca con sedili Icona in tessuto regolabili manualmente su 6 vie per il guidatore e su 4 vie per il passeggero, quadro strumenti digitale con schermo da 10,25 pollici di pari diagonale con quello destinato all’infotainment con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto oltre che cerchi in lega “Fori” da 18 pollici di diametro, frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedoni, sensori di parcheggio posteriori e altri strumenti utili alla guida. In accordo con una batteria da 51 kWh di capacità, si possono percorrere fino a 406 chilometri dichiarati con una singola ricarica.

In virtù del prezzo di approdo rivisto a 37.190 euro, l’Alfa Romeo Junior, nel caso in cui il beneficiario disponga di un ISEE inferiore a 30.000 euro, si può portare a casa col massimo delle agevolazioni concesse. Grazie ai vantaggi governativi fissati in 11.000 euro, con rottamazione di un veicolo di proprietà da almeno sei mesi ricadente nella classe di emissioni fino alla Euro 5, l’Alfa Romeo Junior può essere acquistata a 24.570 euro grazie a un ulteriore sconto di circa 1.600 euro applicato dal costruttore. L’iniziativa rimane valida fino al 31 ottobre 2025 e permette anche di accedere a un eventuale finanziamento Stellantis Financial Services con anticipo zero, 36 rate da 149 euro e rata finale di 22.295 euro con TAN fisso al 2,99% e TAEG al 4,34%.