in

Alfa Romeo Tonale 2026: debutto previsto il 14 ottobre, novità sul motore diesel

Il motore diesel da 1.6 litri per 130 cavalli abbinato ad un cambio automatico dovrebbe rimanere in listino

Alfa Romeo Tonale MY26

Alfa Romeo Tonale 2026, che qui vi mostriamo in versione prototipo in una celebre immagine scattata da Gabetz Spy Unit, è la versione aggiornata del SUV. Secondo le ultime indiscrezioni trapelate il suo debutto potrebbe arrivare anche prima del previsto. Nelle ultime ore si sta parlando addirittura già di questo mese di ottobre come periodo più probabile per la sua presentazione. Le vendite a questo punto potrebbe iniziare già a fine anno. In particolare nelle ultime ore sembra farsi largo una data precisa e cioè il prossimo 14 ottobre per il debutto della versione aggiornata del SUV. Al momento non vi sono ancora conferme ufficiali ma pensiamo manchi davvero poco a questo punto.

Il 14 ottobre dovremmo assistere al debutto di Alfa Romeo Tonale 2026 versione aggiornata del SUV

Inoltre già entro fine mese saranno previste le prove del modello da parte della stampa che quindi rivelerà cosa esattamente è cambiato nel modello rispetto alla situazione attuale. Sempre secondo le ultime indiscrezioni trapelate nella gamma di motori di Alfa Romeo Tonale 2026 non ci dovrebbero essere particolari cambiamenti rispetto alla situazione attuale. Questo significa che anche il motore diesel da 1.6 litri per 130 cavalli abbinato ad un cambio automatico dovrebbe rimanere in listino. Nei mesi scorsi qualcuno aveva ipotizzato il suo addio ma noi non ci abbiamo mai creduto in quanto si tratta di una delle versioni più vendute del modello e sarebbe stata una follia privarsene.

Alfa Romeo Tonale MY26

Si tratta comunque di una scelta controcorrente rispetto a quella attuata da altre case automobilistiche che hanno deciso di fare a meno del diesel anche e soprattutto per questioni legate al rispetto delle normative sulle emissioni. Per il resto vi abbiamo già parlato dei lievi cambiamenti che subirà il modello concentrati in particolare all’anteriore e in piccola parte al posteriore. All’interno invece non sono previsti cambiamenti eclatanti. Si spera che queste novità comunque doneranno nuova linfa al modello in attesa di una nuova generazione o comunque un’erede che secondo le ultime indiscrezioni potrebbe arrivare ad ottobre 2027.