in

Nuova Lancia Thema: un’ammiraglia vera e propria ci vorrebbe come il pane

Perché oggi una nuova Lancia Thema servirebbe più che mai

Nuova Lancia Thema
Nuova Lancia Thema

Nuova Lancia Thema che qui vi mostriamo in alcuni famosi render del passato, tra cui qui sotto quello di Capriotti Design, è un’auto che molti rivorrebbero vedere sul mercato sia tra i fan del marchio che tra i semplici appassionati di auto. Del resto parliamo di un modello che in un certo qual modo fa parte della storia del brand ma anche di quella dell’automotive in generale. Sono in molti a ritenere che una vettrua di questo tipo farebbe davvero bene all’immagine di Lancia che dopo molti anni di silenzio è tornata sul mercato premium per volontà di Stellantis con la nuova Lancia Ypsilon a cui poi seguirà l’anno prossimo la nuova Lancia Gamma.

Perché una nuova Lancia Thema sarebbe l’auto che manca all’Italia

Ma se davvero Stellantis vuole rilanciare in grande stile questo brand considerato come premium alla stregua di Alfa Romeo e DS AUtomobiles, oggi una nuova Lancia Thema servirebbe più che mai. Non tanto come vendite che probabilmente non sarebbero poi tantissime dato che ormai questo tipo di auto è un po’ caduto in disuso in favore dei grandi SUV ma a livello di prestigio. Del resto una vettura di questo tipo avendo motori, piattaforme e tecnologie e sfruttando le sinergie con altri marchi tipo Alfa Romeo, DS o Maserati potrebbe davvero costare poco in termini di sviluppo. Quindi come vi abbiamo scritto in un altro nostro articolo sulle nuove Fiat Punto e Alfa Romeo Giulietta perchè non farla?

Nuova Lancia Thema

Ovviamente ci immaginiamo una nuova Lancia Thema con uno stile moderno e in linea con quello delle attuali berline premium. La vettura potrebbe sfruttare la nuova piattaforma STLA Large divenendo la vera top di gamma del marchio che potrebbe così iniziare a suscitare interesse anche al di fuori dei confini europei. Anche vendendo pochi esemplari in automatico aumenterebbe il prestigio di tutta la gamma Lancia valorizzando anche gli altri modelli e giustificando i loro prezzi in linea con il mercato premium che non tutti al momento considerano giusti per vetture targate Lancia come si sta vedendo con la nuova Ypsilon. Infine per quanto riguarda le motorizzazioni si potrebbe prevedere versioni elettriche al 100 per cento e versioni ibride per accontentare le esigenze di tutti. Un’auto così potrebbe anche essere impiegata per le autorità e per le cerimonie come accadeva un tempo.