Nata nel 1957, la Fiat 500 ha sempre rappresentato qualcosa che va oltre il concetto di automobile: è un simbolo dell’identità italiana, della sua fantasia, del suo ottimismo e della capacità di trasformare la semplicità in stile. Oggi questo mito intramontabile si prepara ad aprire un nuovo capitolo, celebrando creatività, passione e innovazione all’interno del progetto “L’Italia che piace”. Dal 21 al 28 novembre, una serie di appuntamenti dedicati ripercorrerà l’anima autentica della 500, valorizzandone le origini e il legame con il Paese che l’ha resa iconica.
Il lancio di Fiat 500 Hybrid sarà celebrato con una serie di eventi indimenticabili incentrati sul tema L’Italia che piace
La settimana prenderà il via con un evento mediatico internazionale, concepito come un momento di incontro e confronto, più che come una semplice presentazione. Giornalisti e professionisti del settore provenienti da diversi Paesi avranno infatti l’opportunità di riunirsi per scoprire da vicino la Fiat 500 Hybrid, vivendo un’esperienza pensata per raccontare l’essenza senza tempo del modello.

Nelle parole di Olivier Francois, CEO di FIAT e Global CMO di Stellantis: ” La Fiat 500 ha sempre riflesso lo spirito di Torino: la sua ingegnosità, la sua vivacità culturale e l’anima industriale che fonde tradizione e innovazione. Questo lancio è una celebrazione di due cose che vanno di pari passo, la 500 e la città che l’ha creata. È la storia di una promessa mantenuta. Mantenere le promesse non è sempre facile, ma ce l’abbiamo fatta ancora una volta – per noi stessi e per i lavoratori di Mirafiori – che grazie a questo impegno avranno una linea di produzione a pieno ritmo. E non dimentichiamolo, era anche una promessa ai nostri clienti, di offrire loro una Cinquecento più “pragmatica”, ora resa di nuovo attuale e accessibile. 500 è molto più di un semplice stile di vita e ora non è solo Made in Mirafiori e Made in Italy, è Made OF Italy. È la nostra ambasciatrice di cultura, spirito e amore in tutto ciò che facciamo, in tutto il mondo”.
Uno dei momenti salienti delle celebrazioni settimanali è la partnership di FIAT con il Torino Film Festival (TFF), uno degli eventi più prestigiosi del Paese dedicati all’arte cinematografica. In qualità di Partner Ufficiale della 43a edizione, FIAT sarà il fornitore ufficiale dei trasporti, con la Fiat 500 Hybrid che trasporterà VIP, registi, attori e professionisti del settore in tutta la città durante i festeggiamenti. La Fiat 500 Hybrid sarà inoltre esposta sotto l’iconica Mole Antonelliana e al Teatro Regio per l’intera settimana, consolidando il suo posto nel panorama culturale torinese. Inoltre, il Museo Nazionale del Cinema e il TFF presenteranno una speciale mostra pubblica “L’Italia che piace – In viaggio con FIAT tra i nostri capolavori del cinema “, ospitata sulla storica cancellata della Mole Antonelliana dal 21 novembre al 1° dicembre: un emozionante viaggio visivo attraverso i momenti in cui il cinema italiano e le auto FIAT si sono incrociati, catturando l’anima culturale dell’Italia nel corso dei decenni.

Nel cuore di Mirafiori, FIAT presenta la mostra “Welcome to the Home of the Fiat 500” presso l’Heritage Hub, lo spazio Stellantis dedicato alle auto d’epoca del Gruppo. La mostra, parte del consueto percorso guidato offre un’esperienza immersiva ed emozionante che trasforma l’Heritage Hub in una “casa”, dove ogni stanza rappresenta un’epoca e uno stile di vita diversi, con la Fiat 500 come protagonista assoluta.
La Fiat 500 Hybrid sarà la protagonista di Vanity Fair Stories 2025, che si terrà il 22 e 23 novembre a Milano presso il Teatro Lirico Giorgio Gaber. VF Stories è il festival di narrazione di Vanity Fair: due giorni di incontri unici con voci di spicco del mondo della cultura, della musica, del cinema e dell’innovazione. Il tema dell’edizione 2025 è “Come Together” e, in questa cornice esclusiva, la FIAT 500 sarà protagonista come icona moderna che trascende le generazioni.
Olivier Francois parteciperà come relatore principale con uno speciale Talk, condotto insieme a Piero Chiambretti e al direttore di Vanity Fair Federico Marchetti, che guiderà la conversazione su come la Fiat 500 sia un simbolo intramontabile dell’amore italiano, dell’innovazione e del futuro della mobilità sostenibile.
FIAT è orgogliosa di essere Title Sponsor della Torino City Marathon 2025, dove la 500 Hybrid aprirà la strada, incarnando lo spirito di progresso e vitalità che caratterizza sia l’auto che la città.
Come pace car ufficiale, guiderà migliaia di runner per le strade di Torino e accompagnerà il percorso della maratona passando per tutti i luoghi simbolo della città, tra cui lo storico stabilimento FIAT Mirafiori, a testimonianza della tradizione industriale della città. Questa settimana di festeggiamenti culminerà con il lancio commerciale in Italia, previsto per il weekend del 29 e 30 novembre. La 500 Hybrid segna l’inizio di un nuovo capitolo e, mentre si prepara a conquistare le strade di Torino, invita l’Italia e il mondo a condividere l’entusiasmo e la gioia di questa nuova era, che celebra e custodisce la semplice gioia di guidare.
