Lo stabilimento FIAT di Tafraoui (Orano) ha superato mercoledì il traguardo dei 50.000 veicoli prodotti dall’avvio della produzione alla fine del 2023. Lo ha annunciato la divisione algerina della casa torinese in un comunicato stampa. “Questo traguardo illustra l’espansione del sito industriale, inaugurato nel dicembre 2023, e il suo contributo allo sviluppo dell’industria automobilistica in Algeria”, sottolinea la casa automobilistica.
A Tafraoui Fiat raggiunge lo storico traguardo dei 50 mila veicoli prodotti in Algeria
Dopo aver prodotto 17.000 veicoli nel 2024, la stessa fonte precisa che la fabbrica prevede di raggiungere le 60.000 unità nel corso dell’anno in corso e poi le 90.000 nel 2026. Questo passo “conferma l’affermazione del sito di Tafraoui come polo industriale regionale per Stellantis e ribadisce l’impegno a lungo termine del Gruppo nello sviluppo dell’industria automobilistica in Algeria”, sottolinea il comunicato stampa.
FIAT Algeria ha inoltre sottolineato che questi risultati sono stati “resi possibili grazie all’impegno dei 1.784 talentuosi dipendenti dello stabilimento, che hanno beneficiato di oltre 432.000 ore di formazione erogate in particolare in collaborazione con l’Istituto nazionale specializzato per la formazione professionale (INSFP) di Belgaïd a Orano”.
Apprendisti provenienti da sei centri di formazione regionali stanno svolgendo tirocini pratici all’interno della struttura, acquisendo esperienza diretta sulle linee produttive. Il sito di Tafraoui è destinato a diventare un hub industriale strategico per Stellantis, con l’obiettivo di rafforzare e sviluppare l’industria automobilistica in Algeria. All’inizio di settembre, lo stabilimento ha annunciato l’avvio della produzione della Fiat Grande Panda, che si aggiunge ai modelli già assemblati sul sito: la 500 ibrida, il Doblò commerciale e il Doblò turistico. Questa espansione della gamma conferma l’impegno del gruppo nella crescita locale e nell’ottimizzazione delle capacità produttive, trasformando Tafraoui in un polo automobilistico di riferimento per l’area nordafricana.