in

Stellantis presente al Salone Auto Torino 2025 con tutti i suoi marchi

Stellantis tra le principali protagoniste del Salone Auto Torino 2025 grazie alla presenza delle ultime novità dei suoi brand

Stellantis al salone di Torino con Fiat 500 ibrida

Dal 26 al 28 settembre, il centro storico di Torino ospiterà il Salone Auto Torino, con Piazza Castello come fulcro dell’evento. Stellantis parteciperà con tutti i suoi prestigiosi marchi, tra cui Abarth, Alfa Romeo, Citroën, DS Automobiles, Fiat, Jeep, Lancia, Leapmotor, Maserati, Opel e Peugeot, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire le ultime novità del gruppo. Nel cuore della piazza saranno presenti anche le stazioni di ricarica Free2move Charge, simbolo dell’impegno del gruppo verso la mobilità sostenibile e l’innovazione tecnologica nel settore automobilistico.

Stellantis tra le principali protagoniste del Salone Auto Torino 2025

A proposito della partecipazione di Stellantis e dei suoi brand al Salone Auto Torino 2025, Antonella Bruno, Managing Director Stellantis Italia ha dichiarato: “La partecipazione di Stellantis al Salone Auto Torino 2025 è un momento di grande valore per presentare al pubblico e agli operatori del settore le ultime novità dei nostri marchi. Giochiamo in casa, in una città che ha visto nascere alcune delle realtà più importanti del nostro Gruppo e che oggi continua a rappresentare un punto di riferimento direzionale, creativo e produttivo. Tra le principali novità spicca la Fiat 500 Hybrid, nella speciale serie di lancio ‘Torino’, prodotta a Mirafiori, che celebra il profondo legame tra FIAT e la città. Saranno presenti anche la nuova Jeep Compass, disegnata a Torino e prodotta a Melfi, e la nuova DS Automobiles – N°8, sempre realizzata a Melfi: due modelli che uniscono radici locali e prospettiva internazionale.”

Al Salone Auto Torino 2025 per quanto riguarda i singoli modelli di Stellantis debutta la Abarth 600e, l’Abarth più potente di sempre: 280 CV, motore elettrico da 207 kW, 0-100 km/h in 5,85 secondi e tecnologie derivate dalla Formula E, come il differenziale Torsen e freni sportivi. Il design unisce richiami storici e ispirazioni digitali, offrendo adrenalina nel pieno della transizione elettrica.

La Alfa Romeo Junior Q4 porta la trazione integrale ibrida nel segmento premium con un sistema 48V e motore turbo da 136 CV, due motori elettrici e Power Looping Technology per garantire trazione anche senza batteria. Con sospensioni posteriori indipendenti e modalità di guida dedicate, unisce prestazioni e comfort ai massimi livelli. La nuova Citroën C5 Aircross completa la gamma elettrificata del marchio con versioni ibride e 100% elettriche fino a 680 km di autonomia, comfort avanzato e design moderno, pensato per viaggi all’insegna del benessere.

Stellantis

Al Salone Auto Torino 2025, Stellantis porta in scena una gamma di novità che rappresentano il futuro della mobilità elettrificata e sostenibile. Tra le altre auto presenti troviamo la DS N°8, SUV coupé 100% elettrico prodotto nello stabilimento Stellantis di Melfi, capace di un’autonomia fino a 750 km e disponibile con motorizzazioni fino a 350 CV. Il design aerodinamico, gli interni lussuosi e tecnologie come il DS IRIS SYSTEM 2.0 e i fari PIXEL LED VISION 3.0 confermano la vocazione premium del brand.

Accanto alla DS N°8 debutta la Fiat 500 Hybrid Torino, simbolo del ritorno produttivo nello storico stabilimento di Mirafiori. Questa edizione speciale celebra il legame con la città con dettagli esclusivi come il badge con la Mole Antonelliana e interni personalizzati, abbinando stile italiano e tecnologia mild-hybrid a 12V. FIAT presenta al Salone Auto Torino la nuova Grande Panda Hybrid, veicolo urbano iconico e accessibile. Con motorizzazioni benzina, ibrida ed elettrica, combina design moderno ispirato alla Panda anni ’80, linee decise, fari LED pixel e fanali posteriori a cubo.

La nuova Jeep Compass, basata sulla piattaforma Stellantis STLA Medium, offre motorizzazioni ibride, plug-in ed elettriche fino a 650 km di autonomia. Design iconico, capacità off-road e sistemi di sicurezza avanzati la rendono ideale per ogni scenario, dalla città alle avventure più impegnative. Insomma tanta carne al fuoco per Stellantis che con i suoi brand sarà di certo la principale protagonista dell’evento.

La Lancia Ypsilon HF Line segna il ritorno delle compatte sportive, unendo heritage, tecnologia e accessibilità. Con motore mild-hybrid da 1,2L e 110 CV, velocità massima di 190 km/h e scatto 0-100 km/h in 9,3 secondi, offre prestazioni efficienti e sostenibili. Il design audace include cerchi da 17”, badge scuri e logo Elefantino Rosso, mentre l’abitacolo vanta sedili sportivi, volante in pelle traforata e plancia blu elettrico. Il pacchetto tecnologico comprende doppio schermo da 10,25”, Apple CarPlay e Android Auto wireless, ricarica wireless e guida autonoma di livello 2.

Il Leapmotor B10, presente al Salone Auto Torino 2025, celebra il primo anno in Italia ed Europa. SUV elettrico compatto con motore da 218 CV e autonomia fino a 434 km, offre interni ampi, touchscreen da 14,6”, aggiornamenti OTA e ricarica ultraveloce. Sicurezza avanzata con 17 funzioni ADAS e telecamere a 360°, con telaio sviluppato in collaborazione con Stellantis. Prezzo competitivo di 26.900 euro, unendo tecnologia, efficienza e praticità urbana.

Sempre a proposito di Stellantis, Maserati presenta la MCPura, supersportiva coupé e cabrio con monoscocca in fibra di carbonio, motore V6 Nettuno da 630 CV e portiere “Butterfly”, enfatizzando prestazioni, eleganza e artigianalità 100% made in Modena. Opel Frontera si distingue per robustezza, spazio e trasmissioni elettrificate, disponibile in versioni ibrida e full electric fino a sette posti. Peugeot 3008, SUV fastback, offre autonomia fino a 700 km, motorizzazioni ibride ed elettriche e interni high-tech con Panoramic i-Cockpit®. Stellantis, infine, espone Free2move Charge, soluzioni integrate di ricarica per veicoli elettrificati, garantendo efficienza, accessibilità e sostenibilità ambientale per i clienti dei suoi marchi.