Nuova Lancia Gamma 2026 è una delle vetture più attese in assoluto nel mondo dei motori per quello che concerne il prossimo anno. Il suo debutto dovrebbe avvenire nella prima metà dell’anno forse addirittura già nel primo trimestre. Come sappiamo la vettura sarà un SUV fastback e sarà prodotta su piattaforma STLA Medium presso lo stabilimento Stellantis di Melfi in Italia. Si tratterà dunque di un SUV lungo 4,7 metri che arriverà sul mercato in versione ibrida ed elettrica al 100 per cento. Questa auto avrà uno stile molto sportivo ed elegante e sarà dunque il grimaldello di Lancia per affermarsi definitivamente nel segmento premium del mercato auto in Europa.
Nuova Lancia Gamma 2026 è ormai pronta: parte la sfida alle big tedesche
La nuova Lancia Gamma 2026 sarà progettata per sfidare direttamente i giganti del segmento premium come Mercedes, BMW e Audi. Si trattterà insomma di un modello chiave nel piano di rilancio del marchio torinese, volto a riportare Lancia nella posizione che le compete. Esteticamente la Gamma adotterà una carrozzeria fastback che unisce l’eleganza della berlina a un profilo dinamico, simile a quello dei modelli coupé-SUV, ma con proporzioni classiche da fastback: lunghezza stimata intorno ai 4,70 metri. Ricorrente sarà la firma luminosa “a calice”, già vista sulle concept Pu+Ra HPE e sulla nuova Ypsilon, con linee moderne ma con solide radici nel patrimonio stilistico Lancia.
Per quanto riguarda invece gli interni della nuova Lancia Gamma 2026, lusso e innovazione saranno elementi centrali. Materiali premium, finiture curate, design italiano, con attenzione alla sostenibilità e alle nuove tecnologie di infotainment, assistenza alla guida e comfort di bordo. La Gamma vuole emergere come vera alternativa raffinata, che non solo cambi il passo per il marchio, ma restituisca prestigio all’automobilismo italiano.
Il 2026 sarà l’anno della verità per Lancia e la Gamma potrebbe diventare la sorpresa più attesa nel panorama automobilistico premium. Questa vettura che avrà anche una versione top di gamma HF con oltre 400 cavalli dunque dovrebbe fare da apripista alla nuova Lancia Delta in arrivo nel 2029 che potrebbe ulteriormente rafforzare il ruolo di Lancia nel segmento premium europeo.