in

Nuova Lancia Delta: la HF Integrale avrà rifiniture davvero particolari

Piccoli cambiamenti estetici rispetto al modello normale renderanno questa versione davvero speciale

Nuova Lancia Delta HF Integrale

Nuova Lancia Delta HF Integrale sarà la versione top di gamma della futura generazione di Delta che dovrebbe arrivare agli inizi del 2029 e che probabilmente riporterà Lancia nella classe regina del rally. La vettura dovrebbe essere l’auto a più alte prestazioni tra tutte quelle presenti nella gamma della casa automobilistica piemontese. Al momento sul motore non si sa molto ma si ipotizza che offrirà prestazioni all’altezza dello storico nome.

Ecco come sarà la nuova Lancia Delta HF Integrale che sarà la versione top di gamma della futura generazione

A proposito della nuova Lancia Delta HF Integrale, che qui vi mostriamo in alcuni recenti render apparsi sul web ad immaginare il suo look, oggi vi vogliamo segnalare che si differenzierà dal resto della gamma della futura Delta per tutta una serie di rifiniture particolari che la distingueranno sia all’esterno che al suo interno. L’obiettivo di Lancia sarà quello di elevare ulteriormente la sportività dell’auto rispetto al resto della gamma.

Ovviamente rispetto alla versione ordinaria non ci saranno rivoluzioni ma solo piccolissimi cambiamenti estetici che renderanno davvero speciale questa variante. Per il resto il design sarà simile alla versione normale che ovviamente manterrà un family feeling con il resto della gamma e quindi avrà lo stesso stile della nuova Ypsilon e anche della futura ammiraglia Gamma. Ancora una volta dunque la concpet Pu+Ra HPE fungerà da punto di riferimento estetico.

Nuova Lancia Delta

Al momento non ci sono notizie certe sul motore della nuova Lancia Delta HF Integrale. Molti tra i fan del brand si augurano possa essere termico. Inizialmente però si diceva che sarebbe stata completamente elettrica. Non sappiamo se negli ultimi tempi qualcosa sia cambiata visto che le strategie di Stellantis sembrano essere mutate in proposito. Anche su questo ne capiremo di più all’inizio del prossimo anno quando sarà svelato il nuovo piano industriale di Stellantis. A quel punto capiremo anche se la vettura sarà prodotta in Italia o all’estero.