In seguito alle dichiarazioni rilasciate ieri dal CEO di Stellantis, Antonio Filosa, riguardo alle performance di vendita di Leapmotor in Germania, un portavoce del gruppo Stellantis ha fornito ulteriori chiarimenti per evitare interpretazioni errate con BYD che aveva risposto dicendo di essere il brand cinese leader delle vendite in quel mercato. In particolare, è stato specificato che le osservazioni di Filosa si riferivano esclusivamente al mese di agosto 2025, periodo durante il quale Leapmotor ha effettivamente conquistato un primato significativo nel mercato tedesco delle auto elettriche.
Stellantis fa alcune precisazioni a proposito delle dichiarazioni di Filosa dopo le accuse lanciate da BYD
Secondo i dati comunicati, nel mese di agosto Leapmotor è stato il marchio cinese con il maggior numero di immatricolazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) in Germania, raggiungendo così anche la quota di mercato più elevata nel segmento. Tale risultato è stato trainato in particolare dal successo della Leapmotor T03, che si è affermata come l’auto elettrica cinese più venduta del mese, confermando la fase di crescita positiva che il marchio sta vivendo nel Paese.
Il portavoce ha inoltre sottolineato che ogni altra interpretazione dei dati o valutazione sulle performance complessive del marchio non è riconducibile alle parole di Filosa, che si riferivano unicamente ai risultati registrati ad agosto. Ricordiamo che questa mattina BYD aveva risposto al CEO del gruppo italo-francese, accusato di aver dichiarato che in Germania Leapmotor avrebbe registrato vendite superiori rispetto a BYD. Secondo la replica del marchio asiatico, tale affermazione non corrisponderebbe alla realtà, in quanto i dati di immatricolazione indicherebbero risultati diversi da quelli riportati da Stellantis.
BYD infatti aveva scritto: “Abbiamo verificato i dati ufficiali sulle immatricolazioni dell’Autorità Federale per i Trasporti a Motore ( KBA ) tedesca, che confermano un quadro analogo. Tra gennaio e agosto 2025, BYD ha registrato 8.563 nuove immatricolazioni, rispetto alle 3.531 di Leapmotor. Solo ad agosto, il divario si è ridotto, sebbene BYD sia comunque risultata in testa con 1.114 unità contro le 826 di Leapmotor.”