Dopo le dichiarazioni di ieri dell’AD di Stellantis, Antonio Filosa, secondo cui “Leapmotor ha superato BYD nelle vendite in Germania”, BYD ha diffuso oggi una nota ufficiale per chiarire la propria posizione.
BYD smentisce Stellantis: “Abbiamo venduto più di Leapmotor in Germania”
Il costruttore cinese ha fornito i dati aggiornati delle immatricolazioni da gennaio ad agosto 2025, evidenziando che BYD ha venduto 8.610 unità, contro le 3.536 di Leapmotor nello stesso periodo. La comunicazione sottolinea l’importanza di considerare questi numeri per comprendere meglio la situazione di un mercato chiave come quello tedesco, che rappresenta un punto di riferimento per volumi e competitività in Europa.
Analizzando i dati per tipologia di veicolo, BYD ha registrato 5.852 BEV contro i 3.088 di Leapmotor, mentre nei PHEV la differenza è ancora più evidente: 2.757 unità per BYD contro 448 per Leapmotor. Questi numeri confermano la leadership di BYD sul mercato tedesco.
BYD non ha limitato il confronto a Leapmotor: nella stessa nota ha evidenziato anche il divario con due marchi storici di Stellantis, Alfa Romeo e Jeep. Tra gennaio e agosto 2025, Alfa Romeo ha totalizzato 5.226 immatricolazioni in Germania, di cui appena 140 BEV e 34 PHEV. Jeep ha fatto segnare 350 BEV e 569 PHEV, con le vendite complessive superiori di soli 278 veicoli rispetto a BYD, un divario destinato a ridursi nei prossimi mesi.
La precisazione di BYD non aveva intenti polemici, ma si colloca in un momento di profonda trasformazione del mercato europeo dell’auto, dove i costruttori cinesi stanno acquisendo un ruolo crescente, soprattutto nel settore elettrico. Mentre Stellantis avvia una partnership con Leapmotor per l’Europa, BYD ha già consolidato la propria presenza in mercati strategici come la Germania. La nota sottolinea come i nuovi equilibri tra marchi tradizionali ed emergenti siano già in corso, con una competizione destinata ad intensificarsi.