Dopo la pausa estiva, il Trofeo Lancia 2025 riparte con grande energia e attesa. La stagione entra nel vivo con il Rally del Lazio Cassino, in programma il 13 e 14 settembre, già considerato uno degli eventi più coinvolgenti dell’anno, aprendo la strada al gran finale di Sanremo dove saranno assegnati i titoli.
Il Trofeo Lancia 2025 entra nella sua fase decisiva con il Rally del Lazio Cassino
Questa edizione del rally rappresenta un momento storico, poiché il Rally del Lazio Cassino debutta nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR), guadagnandosi immediatamente il ruolo di gara da non perdere. L’evento, organizzato da M33 e Max Rendina, attraversa la provincia di Frosinone, con un tracciato che va dagli Appennini fino al Mar Tirreno. Dodici prove speciali per oltre 110 chilometri cronometrati, con partenza e arrivo nel centro di Cassino, promettono emozioni intense per piloti e appassionati.
Il Trofeo Lancia 2025 conferma il suo fascino unico, offrendo un montepremi di 360.000 euro e un’opportunità straordinaria per il vincitore Under 35: entrare a far parte del team Lancia Corse HF e competere nel FIA ERC 2026 a bordo della Ypsilon Rally4 HF ufficiale.
Il Rally del Lazio Cassino potrebbe rivelarsi un vero e proprio punto di svolta della stagione, dando il tono alla finale di Sanremo, a solo un mese di distanza. Ma la storia è ancora tutta da scrivere. Gianandrea Pisani è attualmente in testa sia nella classifica generale che in quella Master, inseguito da vicino da Giorgio Cogni in entrambe le categorie. Davide Pesavento è terzo assoluto, mentre Andrea Mazzocchi e Federico Francia condividono il terzo posto nella classifica Master, incalzati da un Edoardo De Antoni sempre più convincente.
Tra gli Junior, continua il duello tra Gabriel Di Pietro e Nicolò Ardizzone, con Pesavento pronto a cogliere ogni opportunità. Anche la giovane pilota Asia Vidori tornerà a Cassino, aggiungendo un tocco di rosa alla lotta per il podio. Nella categoria Expert, Emanuele Fiore guida la classifica, inseguito da vicino dai polacchi Dariusz Polonski e Pierluigi Maurino. Dopo la battuta d’arresto al Rally di Roma Capitale, tutti gli occhi sono puntati su Denis Vigliaturo, determinato a riscattarsi e a recuperare il terreno perduto.
L’azione inizierà venerdì mattina con la prova speciale di apertura, Pico, a partire dalle 9:00. Ma l’emozione scatterà già giovedì sera, quando, dalle 20:30 in poi, tutti gli equipaggi saranno presentati al pubblico sul palco della cerimonia di partenza in Corso della Repubblica, nel centro di Cassino.
Con oltre 100 Ypsilon Rally4 HF già vendute e 40 team iscritti, la Lancia Trofeo conferma il suo successo tecnico e sportivo, rappresentando un vero e proprio banco di prova dove giovani talenti e piloti esperti si sfidano in una sfida avvincente.
Protagonista assoluta del Trofeo, la Ypsilon Rally4 HF, incarna lo spirito racing di Lancia con un motore turbo da 1,2 litri da 212 CV, cambio sequenziale SADEV a 5 rapporti, sospensioni Öhlins regolabili a 3 vie e un impianto frenante dedicato con dischi ventilati da 330 mm. Gli pneumatici Michelin Pilot Sport (19/63-17) offrono prestazioni al top sia sull’asciutto che sul bagnato, mentre la trazione anteriore con differenziale autobloccante meccanico garantisce agilità e precisione eccezionali. L’assetto, messo a punto dalla leggenda dei rally e due volte campione del mondo Miki Biasion, conferisce alla vettura un perfetto equilibrio tra potenza, stabilità e divertimento di guida.
Parallelamente, la nuova Ypsilon HF Racing, presentata lo scorso luglio, è stata creata come modello d’ingresso nel mondo dei rally. Dotata di motore 3 cilindri turbo da 1,2 litri e 145 CV, cambio manuale a 6 marce, carrozzeria derivata dalla Rally4 HF con roll-bar omologato FIA e sistemi di sicurezza all’avanguardia, è offerta a 38.900 euro (IVA esclusa). Con la sua configurazione ready-to-race e le prime consegne previste dopo l’estate, la HF Racing rappresenta la porta d’accesso ideale al mondo dei rally per i giovani piloti desiderosi di crescere nel motorsport.
Con questi due modelli, il ritorno di Lancia al motorsport si rivela non solo un progetto sportivo, ma anche la celebrazione di un’identità di marca che ha scritto pagine leggendarie nella storia dell’automobile. Lo storico logo HF, simbolo dei modelli Lancia più performanti, torna a vivere sia sulle vetture stradali che su quelle da rally, pronto a guidare una nuova generazione di veicoli ad alte prestazioni e a far rivivere lo spirito vincente che ha reso Lancia un’icona per sempre.