La Lancia Ypsilon Rally4 HF continua a sorprendere e conquista un traguardo storico: la sua prima vittoria in un campionato europeo. Al Barum Czech Rally Zlín, il giovane irlandese Craig Rahill insieme al navigatore Conor Smith ha dominato sia l’ERC4 che lo Junior ERC, scrivendo una pagina importante del motorsport. Per il marchio torinese si tratta di un ritorno al successo continentale dopo oltre trent’anni, segno delle grandi potenzialità di un progetto pensato per valorizzare i talenti emergenti.
Craigh Rahill conquista una vittoria storica al Barum Rally con la Ypsilon Rally4 HF
Il Barum Rally, giunto alla 53ª edizione, è una delle prove più prestigiose del calendario FIA ERC. Con oltre 200 chilometri di tratti cronometrati sulle impegnative strade asfaltate della Moravia, rappresenta una sfida dura e selettiva. Rahill, ventiduenne della Motorsport Ireland Academy, ha dimostrato velocità e maturità sorprendenti, gestendo con intelligenza ogni fase di gara. Grazie a una strategia aggressiva ma equilibrata, ha consolidato il vantaggio fino all’ultima speciale, portando a casa un successo che rilancia la tradizione sportiva Lancia.
Per Lancia, la vittoria ceca rappresenta un traguardo importante: la nuova Ypsilon Rally4 HF ha trovato il successo in una competizione internazionale, aprendo nuove possibilità alle ambizioni sportive del marchio torinese. Il Barum Rally ha così confermato il suo status di leggenda nel panorama europeo: un vero e proprio banco di prova per i giovani talenti e un trampolino di lancio per vetture pronte a imporsi nelle competizioni continentali.
Nel 2026, il Campionato Europeo Rally FIA (ERC) sarà il terreno di caccia del team ufficiale Lancia Corse HF, che schiererà anche una vettura per il vincitore del Trofeo Lancia 2025, la coppa monomarca che si svolge in Italia e che ricalca le tappe del Campionato Italiano Rally Assoluto SPARCO (CIAR). Il CIAR tornerà in azione a metà settembre, con il Rally del Lazio, prima del gran finale al Rally di Sanremo, dove ogni punto può fare la differenza.
Non dimentichiamo che i primi quattro appuntamenti – Targa Florio, Rally Due Valli e Rally Roma Capitale – si sono già rivelati ricchi di emozioni e colpi di scena, con una classifica di campionato che potrà ancora regalare emozioni nella seconda parte dell’anno. Al momento, Pisani è in testa sia alla classifica assoluta che a quella Master, con un solido vantaggio su Cogni, Pesavento e Mazzocchi. Tra i piloti Junior è ancora apertissima la lotta tra Di Pietro e Ardizzone mentre, nella categoria Expert, è Fiore in testa, seguito da Polonski e Maurino.
Con oltre 100 Ypsilon Rally4 HF già vendute e 40 team iscritti, il Trofeo monomarca Lancia si sta rivelando uno dei campionati più gettonati e competitivi della stagione, offrendo il perfetto equilibrio tra accessibilità, prestazioni e giovani. Protagonista del Trofeo è la Ypsilon Rally4 HF, sviluppata con il contributo tecnico di Miki Biasion e capace di coniugare potenza e affidabilità fin dai primi test ufficiali. Insomma, con regolamenti semplificati, costi contenuti e un ambiente altamente formativo, il Trofeo Lancia rappresenta un banco di prova sia per i talenti emergenti che per i piloti più ambiziosi. La Ypsilon Rally4 HF, l’entusiasmante Trofeo Lancia e ora anche l’incredibile vittoria di Craig Rahill al Barum Rally, hanno riportato alla ribalta l’anima racing del marchio, riaccendendo la passione per il “drifting” tra gli appassionati e sulle strade, nel territorio naturale del marchio più vincente nella storia del motorsport.