Dopo aver vinto il Campionato FIA di Formula 2, maturato esperienza in Super Formula e IndyCar e aver ricoperto il ruolo di pilota di riserva in Formula 1, Théo Pourchaire è stato invitato dal Team Peugeot TotalEnergies a partecipare al Bahrain Rookie Test nel novembre 2024, dove ha completato 17 giri al volante della Peugeot 9X8. Le sue prestazioni, le sue capacità analitiche e il suo spirito di squadra hanno convinto il team ad affidargli il ruolo di pilota di sviluppo per la stagione 2025.
Da allora, il pilota francese ha preso parte a diverse sessioni di test privati al volante dell’Hypercar, oltre a numerose sessioni al simulatore a Satory. Quest’anno ha anche debuttato nelle gare endurance in LMP2, conquistando la pole position a Imola (ELMS) e concludendo la sua prima 24 Ore di Le Mans all’ottavo posto di categoria.
Théo Pourchaire diventerà pilota a tempo pieno del Team Peugeot TotalEnergies nel 2026
Théo Pourchaire farà il suo debutto in gara al volante della Peugeot 9X8 #94 durante la 8 Ore del Bahrain dell’8 novembre, ultima prova del Campionato mondiale endurance FIA 2025, in sostituzione di Stoffel Vandoorne. “A nome del Team Peugeot TotalEnergies, desidero ringraziare Stoffel per la sua professionalità, il suo impegno e tutta l’esperienza che ha condiviso con noi in questi due anni. L’intero team gli augura il meglio per il futuro della sua carriera”, ha dichiarato Olivier Jansonnie, Direttore Tecnico di Peugeot Sport. Stoffel Vandoorne ha preso parte a 13 gare del FIA WEC con la 9X8, ottenendo due qualifiche Hyperpole, la più recente delle quali a Spa-Francorchamps, acclamato dai suoi numerosi tifosi.
“Théo continua il suo percorso di apprendimento con la 9X8 e questa gara rappresenta un passo logico nella sua integrazione nel programma Hypercar “, ha dichiarato Olivier Jansonnie. ” Dopo un’ottima stagione nell’ELMS e un progresso costante, Théo ha dimostrato di possedere le qualità necessarie per competere ai massimi livelli nelle gare di endurance. Si è adattato rapidamente alla disciplina e il suo impegno fin dall’inizio del progetto è stato notevole. Il suo debutto nel WEC in Bahrain si inserisce perfettamente nel suo percorso al fianco del team. Abbiamo piena fiducia nella sua capacità di soddisfare le esigenze del campionato del mondo. Questa opportunità è in linea con il nostro desiderio di preparare il futuro integrando gradualmente giovani talenti ad alto potenziale ” .
Dopo aver recentemente annunciato il pilota neozelandese Nick Cassidy, che ha scoperto la Peugeot 9X8 durante una sessione di test sul circuito di Austin, il Team Peugeot TotalEnergies conferma ora Théo Pourchaire come pilota a tempo pieno per la stagione 2026.
Théo Pourchaire, pilota a tempo pieno nel 2026: “Sono felicissimo: ringrazio il Team Peugeot TotalEnergies per aver realizzato il mio sogno di diventare un pilota professionista e ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto. Sono orgoglioso di rappresentare Peugeot, un marchio con una ricca storia nel motorsport che ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Non vedo l’ora di prendere il via di questa leggendaria gara nella massima categoria al volante della Peugeot 9X8. Sono felicissimo di fare il mio debutto in gara in Bahrain insieme a Loïc e Malthe, su una pista che mi piace molto e dove ho già ottenuto grandi successi in Formula 2 e nel karting.”