in

Citroën: al debutto la versione XTR per Aircross e C3 in Brasile

Le nuove versioni mantengono il DNA del marchio: design accattivante, spazio interno, comfort e accessibilità

Citroën XTR

Citroën ha aggiunto alla sua gamma in Brasile i nuovi Citroën Aircross XTR 7 e Citroën C3 XTR. Dall’inglese “eXTReme“, la linea XTR, che ha debuttato in Citroën negli anni 2000, torna ora con un nuovo stile, invitando i clienti ad avventurarsi e rilassarsi, a contatto con la natura o in un luogo speciale, dentro o fuori città. Le nuove versioni mantengono il DNA del marchio: design accattivante, spazio interno, comfort e accessibilità.

Citroën Aircross e Citroën C3, la versione XTR offre dettagli, stile e finiture che invitano i clienti ad avventurarsi e rilassarsi

Citroën Aircross XTR 7 e Citroën C3 XTR condividono rivestimenti interni di alta qualità, tra cui sedili, cruscotto, braccioli delle portiere e volante, con cuciture Light Green. L’esclusiva tonalità verde pistacchio del modello evoca uno stile di vita più orientato alla vita all’aria aperta e crea un elegante contrasto con gli interni scuri.

“Con l’arrivo della versione XTR, il marchio rafforza il suo impegno nell’offrire veicoli che uniscono accessibilità, robustezza e comfort, offrendo un pacchetto completo per chi cerca un’auto versatile, ben equipaggiata e accessibile”, ha affermato Felipe Daemon, vicepresidente di Citroën per il Sud America.

Il centro multimediale touchscreen Citroën Connect da 10,25″ presenta ora nuove cornici ultrasottili in nero lucido, una tonalità che si estende anche alle cornici delle bocchette di ventilazione, conferendo un aspetto frontale più leggero e uniforme. Il sistema mantiene lo stesso livello di navigazione immersiva e moderna, con mirroring wireless tramite Android Auto e Apple CarPlay, garantendo praticità e piena integrazione con gli smartphone. La Citroën C3 XTR è dotata di una porta USB Type-A e due porte USB Type-C per la seconda fila e, nel caso della Citroën Aircross XTR 7, di una porta USB Type-C aggiuntiva per la terza fila.

La Citroën C3 XTR è una berlina con un look da SUV, mentre la Citroën Aircross XTR 7 è l’unico SUV compatto con un massimo di sette posti. Il gruppo propulsore presenta le opzioni già consolidate: il motore Firefly da 1,0 litri con cambio manuale e fino a 75 CV rende la Citroën C3 XTR il modello top di gamma in questa gamma di motori, mentre la Citroën Aircross XTR 7 è equipaggiata con il motore Turbo 200 da 1,0 litri, che eroga fino a 130 CV ed è abbinato a un cambio automatico CVT a sette rapporti simulati. Pertanto, la versione XTR si posiziona anche come top di gamma della Citroën Aircross.

Citroën XTR

Gli esterni presentano uno stile studiato per rispecchiare lo spirito avventuroso. Il logo XTR, che presenta anche un dettaglio in verde chiaro sulla lettera X, è posizionato a destra sulla Citroën Aircross XTR 7, in contrasto con il colore di lancio scelto, il Bianco Banquise. Sulla Citroën C3 XTR, si trova a sinistra, evidenziato dal colore Grigio Artense. Entrambi i modelli presentano inoltre una protezione laterale inferiore delle portiere con dettagli in verde chiaro e una griglia anteriore nera lucida, un doppio chevron anteriore oscurato, calotte degli specchietti retrovisori nere lucide e un adesivo “XTR” sul cofano e un adesivo verde chiaro sul montante posteriore.

Gli pneumatici scelti per equipaggiare questa nuova versione sono i Pirelli Scorpion ATR di tipo misto per la Citroën XTR con cerchi scuri da 15″ e i Pirelli Scorpion HT con cerchi scuri da 17″ per la Citroën Aircross XTR. Questa tipologia di pneumatico è progettata proprio per consentire al cliente di sperimentare buone prestazioni su asfalto, ma anche su terreni diversi come sterrato o ghiaia, ideali per spostarsi nei centri urbani e per rifugiarsi in zone più remote nei fine settimana.