in

Nuova Alfa Romeo Stelvio: tutto quello che sappiamo su debutto, design, motori e prezzi a settembre 2025

Presto potrebbe arrivare notizie più precise a proposito del suo debutto

Nuova Alfa Romeo Stelvio

Nuova Alfa Romeo Stelvio rimane una delle vetture più attese tra quelle che saranno lanciate sul mercato nei prossimi anni. Come sappiamo il suo debutto inizialmente previsto per la metà del 2025 è stato rinviato a data da destinarsi. A settembre 2025 non è ancora chiaro quando esattamente questo modello sarà svelato. I più ottimisti parlano del 2026 mentre i meno ottimisti di metà 2028. La verità speriamo di conoscerla presto. E’ possibile che già in autunno qualche informazione più precisa possa arrivare circa il debutto della seconda generazione del SUV di segmento D del biscione.

Data di debutto, design, motori e prezzi: ecco tutto quello che sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Stelvio

Nuova Alfa Romeo Stelvio è stato già oggetto di foto spia in versione prototipo camuffato nei mesi scorsi. Sappiamo però che lo sviluppo di quel modello è stato fermato per implementare i motori termici nella gamma del SUV cosa inizialmente non prevista. Questo potrebbe portare a leggere modifiche al design rispetto a quello che era stato immaginato dalle foto spia e anche dai brevetti su cui si basano i render che vi mostriamo in questo articolo tra cui quello del sito francese L’Automobile Magazine.

Sappiamo comunque che il design della nuova Alfa Romeo Stelvio sarà molto diverso dal modello attuale con uno stile da SUV coupè, un profilo più sinuoso, la coda tronca e il tetto leggermente spiovente. Ovviamente il modello avrà alcune delle caratteristiche viste nella recente Alfa Romeo Junior come la targa centrale, la calandra chiusa e le luci sottili. Una firma luminosa a V dovrebbe caratterizzare la parte posteriore.

Nuova Alfa Romeo Stelvio

Per quanto riguarda i motori della nuova Alfa Romeo Stelvio, come abbiamo appena detto inizialmente dovevano essere solo elettrici con la top di gamma Quadrifoglio che avrebbe dovuto avere quasi mille cavalli. Alfa Romeo però si è resa conto che sarebbe stato un suicidio e dunque ha deciso di arricchire la gamma con motori termici. Al momento non si sa quanti e quali vi sono varie indiscrezioni. Si parla di un motore mild hybrid che potrebbe essere l’entry level ma anche di un ibrido plug-in. A proposito di questo le ultime indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi parlano proprio di questo motore e dicono che la nuova Stelvio potrebbe avere un motore PHEV di quasi 400 cavalli che potrebbe adottare lo stesso 2.0 turbo benzina quattro cilindri già in uso sulla Jeep Wrangler.

Infine capitolo prezzi, al momento non si sa praticamente nulla. Del resto i prezzi sono l’ultima cosa ad essere svelata quando già il modello è stato presentato da mesi. Ipotizziamo che saranno più alti di quelli attuali in special modo per quanto concerne le versioni completamente elettriche ma al momento è davvero difficili azzardare delle ipotesi. Di certo si tratterà di prezzi in linea con quelli della concorrenza diretta e dunque basta vedere i listi delle varie concorrenti di BMW, Audi e Mercedes per capire più o meno quella che sarà la fascia di prezzi per questo SUV che da buon modello premium non sarà alla portata di tutti.

Nuova Alfa Romeo Stelvio

Per il resto confermato che la piattaforma sarà la STLA Large anche se qualcuno aveva ipotizzato la piattaforma Giorgio per le versioni termiche. Per quanto riguarda il luogo di produzione confermato lo stabilimento di Cassino che spera presto di avere notizie certe su questo modello considerato fondamentale per la fabbrica che vive un momento difficile a causa della scarsa domanda per i modelli che vi vengono prodotti.