Più andiamo avanti e più sembra che l’icubo di molti alfisti e cioè quello di ritrovarsi con una gamma Alfa Romeo fatta solo di SUV e crossover sembra diventare sempre più concreto. Dopo il debutto di Junior e la conferma che nei prossimi anni ci sarà un’erede per Tonale e una per Stelvio, abbiamo saputo che Giulia non sarà più una vera e propria berlina ma molto più vicina nello stile ad un crossover.
Sembra prendere corpo una gamma Alfa Romeo formata quasi solo da SUV e crossover
Si dice inoltre anche che il ritorno di Alfa Romeo nel segmento E del mercato premium possa avvenire con un SUV dalle forme molto sportive ma anche imponente essendo lungo poco meno di 5 metri. Infine notizie degli ultimi giorni la gamma del biscione potrebbe essere arricchita da un altro SUV lungo circa 4,3 metri che si andrebbe a collocare tra Junior e Tonale nella futura gamma della casa automobilistica milanese.
Ricapitolando in futuro la gamma di Alfa Romeo potrebbe essere composta da Junior nel segmento B da una nuova Alfetta in versione SUV sportivo a cavallo tra il segmento B e il segmento C, dalla futura Tonale, dalla nuova Giulia “crossoverizzata”, dalla nuova Stelvio e dalla futura segmento E ancora senza nome. La Junior come sappiamo è lunga 4,17 metri, la nuova Alfetta o come si chiamerà il futuro SUV compatto dovrebbe essere lunga circa 4,35 metri. L’erede di Tonale che potrebbe arrivare nel 2027 sarà invece poco meno di 4,60 metri. La nuova Giulia dovrebbe essere di poco superiore ai 4,7 metri, la nuova Stelvio poco oltre i 4,8 metri e infine il futuro E-SUV soprannominato E-Jet poco meno di 5 metri. Ed ecco che la gamma del biscione dovrebbe essere praticamente al completo.
In questo modo la casa milanese quanto meno dovrebbe avere le carte in regola per aumentare e non poco le sue vendite andando ad occupare tutte le caselle di mercato principali nei segmenti che vanno per la maggiore in questo momento storico. Ma ovviamente i fan più puristi non apprezzeranno. Sarà il giusto prezzo da pagare per raggiungere la gloria?