in

Alfa Romeo: ecco che design potrebbe avere il SUV tra Junior e Tonale

In Francia immaginano così il modello che secondo alcuni potrebbe anche chiamarsi nuova Alfetta

Alfa Romeo SUV

Come vi abbiamo scritto nelle scorse settimane, gira voce che nei prossimi anni la gamma di Alfa Romeo si possa arricchire di un nuovo modello che si andrebbe a collocare tra Junior e Tonale nella gamma del biscione e che sarebbe un SUV. Di questo modello si sta iniziando a parlare anche in Francia con il sito L’Automobile Magazine che ha pubblicato nelle scorse ore un interessante render realizzato dal creatore digitale Didier Ric in cui immagina quello che potrebbe essere lo stile di questo futuro modello che molto probabilmente potrebbe essere prodotto a Pomigliano su piattaforma STLA Small forse insieme ad una gemella di Lancia.

Ecco quale potrebbe essere il design del futuro SUV di Alfa Romeo che si collocherà tra Junior e Tonale nella gamma del biscione

Ovviamente questo render fa riferimento al nuovo corso di design avviato dal biscione con Alfa Romeo Junior che dovrebbe caratterizzare tutte le future produzioni del brand premium di Stellantis. Questo veicolo dunque arriverebbe per aumentare ulteriormente le vendite del marchio che già può contare dell’ottimo debutto di Junior che potrebbe ricevere man forte dall’arrivo di questo nuovo SUV compatto che potrebbe misurare poco più di 4,3 metri. Al momento non si conosce ancora il nome di quest avettura anche se in passato erano trapelate voci che alla fine Alfa Romeo potesse optare per un nome storico come quello di nuova Alfetta.

Alfa Romeo SUV

Secondo quanto riporta L’Automobile Magazine questo futuro modello nascerebbe sulla base della famosa Opel Manta SUV coupé, presentato come concept al Salone di Monaco 2023 ma mai prodotto, lungo 4,37 metri. Non ci sono ancora dettagli ufficiali e sarà necessario attendere per avere conferme concrete. Probabilmente ulteriori informazioni emergeranno solo nei prossimi mesi, con una svolta attesa a gennaio 2026, quando il nuovo CEO di Stellantis, Antonio Filosa, presenterà il piano strategico del gruppo e i progetti futuri dei vari marchi.

Ovviamente questo nuovo SUV targato Alfa Romeo arriverebbe sul mercato in versione elettrica ma anche termica. Non sappiamo se ci sarà una versione Quadrifoglio ma non possiamo escluderlo. Ricordiamo che non si conosce ancora l’anno di arrivo di questo veicolo che secondo alcuni però potrebbe debuttare tra il 2028 e il 2029. Prima del suo arrivo il biscione lancerà sul mercato l’erede di Tonale che sarà prodotta a Melfi e poi a seguire le nuove Stelvio e Giulia.