Se i precedenti piani di Alfa Romeo saranno confermati tra il 2028 e il 2029 avverrà il ritorno della casa milanese nel segmento E del mercato. Questo ritorno dovrebbe concretizzarsi con il lancio di un modello del tutto inedito che forse sarà prodotto a Detroit negli Stati Uniti essendo pensato principalmente per fare bene in quel mercato. Infatti si tratterà di un modello di grandi dimensioni che dovrebbe sfiorare i 5 metri di lunghezza che sarà costruito su una versione allungata della piattaforma modulare STLA Large assieme alla nuova Jeep Grand Cherokee.
Alfa Romeo “Purosangue”: il ritorno del biscione nel segmento E sarà a dir poco spettacolare
A quanto pare questo modello avrà uno stile difficilmente identificabile nelle attuali categoria del mercato auto essendo una via di mezzo tra una berlina e un SUV. Questo almeno diceva lo scorso anno l’ex nuemro uno di Alfa Romeo Jean Philippe Imparato che aveva soprannominato il modello Alfa Romeo E-Jet. Si tratterà di un SUV coupè dalle forme sinuose e dall’impostazione estremamente sportiva e aggressiva con un assetto ribassato e prestazioni di altissimo livello. Questo veicolo originariamente doveva essere solo elettrico ma a quanto pare sarà anche termico. Non sappiamo se si saranno motori a combustione puri oppure ibridi. Di certo non mancherà una versione top di gamma Quadrifoglio. Al suo interno il modello sarà lussuosissimo e molto tecnologico. Da questo punto di vista rappresenterà il vero non plus ultra della gamma della casa automobilistica del biscione.
Qui vi mostriamo un render di qualche tempo fa del creatore digitale Salvatore Lepore che unendo una Ferrari Purosangue ad un modello di Alfa Romeo aveva immaginato quello che sarebbe potuto essere lo stile di questo futuro top di gamma della casa milanese. La speranza ovviamente è che il modello venga confermato nel nuovo piano che sarà confermato nei prossimi mesi dal nuovo numero uno del brand premium di Stellantis Santo Ficili.