Sul suo profilo LinkedIn, il designer digitale e creatore di render Angelo Berardino ha da pochissimo condiviso una reinterpretazione moderna di una vettura dal chiaro stile Alfa Romeo immaginando una piccola Coupé con il marchio del biscione. Questo concept digitale si fa sicuramente notare unendo eleganza, sportività e un forte richiamo alla tradizione italiana, ed infatti ha subito catturato l’attenzione degli appassionati di auto e soprattutto dei fan del marchio.
L’immaginaria piccola coupè Alfa Romeo infiamma i fan del biscione
Il progetto di questa ipotetica piccola coupè di Alfa Romeo si distingue per un design raffinato: linee pulite e proporzioni bilanciate creano un frontale che, pur nella sua modernità, evoca la storia di un marchio iconico. Ogni dettaglio è pensato per trasmettere sportività senza rinunciare alla classe, offrendo un equilibrio tra passato e futuro che pochi concept riescono a catturare così bene.
Gli interni di questa ipotetica piccola coupè Alfa Romeo, altrettanto curati, mettono al centro il guidatore. La disposizione dei comandi e l’ergonomia dei sedili richiamano la sensazione di una vera coupé sportiva, pensata per chi ama il piacere di guida puro. Non è solo un abitacolo: è un invito a vivere l’auto come esperienza sensoriale, dove emozione e controllo si fondono armoniosamente.
Il concept rappresenta un omaggio al patrimonio Alfa Romeo, con uno sguardo attento alle tendenze future. L’essenza della vettura è chiara: pura emozione italiana su quattro ruote. Berardino riesce a condensare in pochi tratti la passione, la storia e la visione contemporanea della casa automobilistica del biscione, dimostrando come il design possa comunicare un’identità forte anche senza essere concretamente su strada.
In un’epoca in cui le vetture compatte spesso sacrificano carattere e personalità, questa piccola Coupé Alfa Romeo si propone come simbolo di eleganza ridimensionata ma mai compromessa. Il vero spirito Alfa continua a vivere, pronto a emozionare nuove generazioni di appassionati, mantenendo sempre il volante come centro dell’esperienza. La speranza di tanti è che in futuro il biscione possa riproporre sul mercato qualcosa di simile anche se al momento purtroppo si tratta di una ipotesi che sembra molto lontana per il brand premium di Stellantis attualmente impegnato nel lancio dell‘erede di Tonale e delle nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio.