Nuova Alfa Romeo Vittoria Castagna è un render dell’artista digitale Mirko del Prete che su Instagram ha deciso di omaggiare la famosa Carrozzeria Castagna riproponendo in chiave moderna il modello che fu lanciato nel 1995 al Salone dell’auto di Ginevra. Alfa Romeo Vittoria è una sportiva rarissima, realizzata partendo dalla meccanica dell’Alfa Romeo 75 V6 3.0 e sviluppata parallelamente alla più nota SZ.
Ecco come sarebbe una nuova Alfa Romeo Vittoria Castagna su base Maserati GranTurismo
Pur condividendo la stessa base tecnica, si distingue per uno stile decisamente particolare, ancora meno armonioso della SZ, e proprio per questo motivo capace di dividere gli appassionati. La sua esclusività, però, le garantisce grande interesse nel panorama collezionistico. Sotto il cofano pulsa il celebre V6 “Busso”, portato a 255 CV a 7.000 giri/min, rispetto ai 210 della SZ, grazie a un’elaborazione che mantiene la configurazione a singolo albero a camme. L’assetto è stato affinato con sospensioni più rigide e geometrie riviste, mentre l’impianto frenante vanta pinze Brembo a sei pistoncini e dischi forati. Il progetto, firmato da Gioacchino Acampora e voluto da Uberto Pietra, segna anche la rinascita della Carrozzeria Castagna, storico atelier milanese celebre negli anni ’20 e ’30 per creazioni raffinatissime. Adesso Mirko del Prete ha riproposto la vettura mostrando come potrebbe essere una nuova Alfa Romeo Castagna.
L’autore del render ha scritto che la sua versione è basata sulla Maserati GranTurismo con motore Nettuno. Si tratta di un omaggio alla Carrozzeria Castagna Milano. L’esemplare ritratto nel render indossa vernice “Gardenia White” su interni che scoppiano di pelle verde, Alcantara e accenti artigianali in legno. Come dice lo stesso autore del render più che un prototipo, questa nuova Alfa Romeo Vittoria Castagna è una dichiarazione rotolante di artigianato, storia e passione.