in

Alfa Romeo Tonale 2026, cambia troppo poco per essere definita davvero “nuova”

Le novità principali della nuova Alfa Romeo Tonale si concentrano proprio qui. Ma un paraurti nuovo non fa un’auto nuova.

Alfa Romeo Tonale 2026

Alfa Romeo ha rinnovato la Tonale, un po’ ovunque pubblicizzata come la nuova Tonale. Non sembrano avere troppo torto coloro che sul web si sono già scatenati a proposito del ritocco a dir poco minimo sul SUV del Biscione. Alfa Romeo, in effetti, afferma di aver introdotto solo una serie di aggiornamenti mirati, sia sul piano estetico sia su quello tecnico, con dettagli che definisce in equilibrio tra bellezza e funzionalità per le prestazioni.

Sicuramente tanto è stato fatto per un frontale più deciso e raffinato. Le novità principali si concentrano proprio qui. Ma un paraurti nuovo non fa un’auto nuova. Per alcuni, però, malauguratamente, sì.

All’anteriore della Tonale troviamo quindi un nuovo taglio che enfatizza la larghezza e la sportività dell’auto, mentre il nuovo scudetto centrale si ispira a quello iconico della 33 Stradale. Quest’ultimo presenta una superficie concava e una trama a lamelle multistrato, una soluzione che non solo conferisce maggiore raffinatezza visiva, ma migliora anche la percezione di profondità del frontale.

Alfa Romeo Tonale 2026

La targa anteriore della Tonale, prima laterale, è ora riposizionata, in zona centrale, in linea con il family feeling introdotto dalla nuova Alfa Romeo Junior. Questo spostamento ha comportato anche una revisione delle prese d’aria, ora più ampie e ottimizzate per migliorare il raffreddamento dei componenti meccanici.

All’esterno debutta una nuova colorazione giallo ocra, una tinta che richiama la tradizione sportiva di Alfa Romeo e che si abbina ai nuovi cerchi completamente neri. Per la nuova Tonale c’è ora anche una nuova misura di cerchi da 20 pollici. Le carreggiate anteriore e posteriore sono allargate di circa 1 cm, una modifica che accentua la stabilità visiva dell’auto, prima le ruote sembravano troppo incassate, con la vettura che risulta anche più “piantata” sull’asfalto.

Alfa Romeo Tonale 2026

Gli interni sono praticamente gli stessi, anche se la Tonale adesso presenta nuovi rivestimenti che fondono tradizione e modernità, tra pelle rossa a cannelloni e il bicolore bianco e nero in Alcantara, riservato alla serie speciale di lancio.

Le motorizzazioni della Tonale sono aggiornate per rispettare la più recente normativa Euro 6e-bis sulle emissioni. Stessi motori insomma, ma togliendo di mezzo l’ibrido. C’è il mild hybrid che eroga 175 CV complessivi o il plug-in hybrid che scende a 270 CV.