in

Nuova Lancia Gamma: questo forse sarà il design definitivo

Il render pubblicato dal sito dailyrevs.com si avvicina molto alla realtà a nostro avviso

Nuova Lancia Gamma

Nuova Lancia Gamma si avvicina al debutto e sul web si moltiplicano le indiscrezioni a proposito del design di questo atteso modello che sarà la futura ammiraglia del marchio. Le ultime indiscrezioni dicono che questo modello avrà molto in comune con la nuova Ypsilon dal punto di vista estetico tanto che qualcuno parla di una Ypsilon in versione D-SUV. Parliamo del resto di un modello che sarà lungo circa 4,7 metri e che sarà made in Italy al 100 per cento venendo prodotto presso lo stabilimento Stellantis di Melfi in Italia.

Nuova Lancia Gamma: ecco come potrebbe apparire la futura ammiraglia Lancia

A proposito di come sarà la nuova Lancia Gamma, oggi vi mostriamo un render pubblicato dal sito dailyrevs.com che sulla base di quanto emerso fino ad oggi e anche sugli stessi teaser pubblicati da Lancia oltre probabilmente ad ispirarsi ad altri render apparsi sul web negli ultimi giorni, ha immaginato quello che potrebbe essere lo stile di questo atteso modello destinato a cambiare per sempre quella che è la percezione del brand piemontese di Stellantis a livello europeo.

La nuova Lancia Gamma, pur mantenendo proporzioni simili ad altri modelli Stellantis, sfoggerà un frontale e un posteriore ispirati al linguaggio stilistico Pu+Ra. Davanti, i gruppi ottici verticali si combinano con strisce LED in stile Peugeot, mentre dietro una linea di fari interrotta da una nervatura centrale richiama storici modelli del marchio, creando un effetto elegante e architettonico.

Sul piano tecnico sempre secondo lo stesso sito, potrebbe condividere con la Peugeot 3008 soluzioni ibride ed elettriche: versioni a motore singolo da 73 kWh (525 km WLTP), doppio motore da circa 320 CV o batteria da 97 kWh (700 km WLTP), oltre a propulsori ibridi mild da 1,2 litri e plug-in da 1,6 litri con 195 CV. La ricarica rapida fino a 160 kW permetterebbe il 20-80% in meno di mezz’ora. Secondo noi è invece certo che avrà molto in comune con la gamma di motori della DS N 8. Gli interni, non ancora svelati, potrebbero combinare l’architettura vista in altri modelli di Stellantis con finiture pregiate e dettagli italiani, richiamando il prestigio della Gamma originale del 1976.

Nuova Lancia Gamma

Ricordiamo che il debutto della nuova Lancia Gamma è atteso agli inizi del prossimo anno. La vettura sarà commercializzata in tutta Europa e avrà anche una versione top di gamma HF che potrebbe avere un prezzo di partenza superiore ai 75 mila euro. Per quanto riguarda invece la versione base si potrebbe partire da circa 50 mila euro, un prezzo in linea con quello della concorrenza nel segmento premium del mercato auto.