Questa mattina vi abbiamo scritto che secondo indiscrezioni provenienti da Milano-Finanza, Stellantis dopo la Grande Panda potrebbe produrre nel suo stabilimento di Orano in Algeria anche modelli di altri due brand: Opel e Alfa Romeo. Se nel caso di Opel non ci sarebbero dubbi e si tratterebbe della nuova Frontera, non si sa al momento quale potrebbe essere il modello della casa automobilistica milanese ad essere coinvolto in queste operazioni relative alle attività di Stellantis in Nord Africa.
Sarà Alfa Romeo Junior il modello prodotto in Algeria oppure ci sarà una sorpresa?
Andando per intuito si potrebbe trattare di Alfa Romeo Junior che come sappiamo viene prodotto attualmente in Polonia su piattaforma CMP insieme a Jeep Avenger e Fiat 600. Dato il successo che sta ottenendo con quasi 50 mila prenotazioni, potrebbe essere una buona idea prevedere la produzione in un secondo stabilimento che probabilmente servirebbe il continente africano e il medio oriente. Non possiamo però escludere che la produzione di Junior in Algeria possa interessare anche l’Europa.
Questa al momento pare l’ipotesi più probabile anche perchè la piattaforma cmp pur essendo diversa dalla smart car di Grande Panda e delle altre auto prodotte in quella fabbrica è quella che più si avvicina come dimensioni e tecnologie. Ovviamente non possiamo nemmeno escludere che questa futura e per il momento solo ipotetica produzione possa interessare uno dei futuri modelli che saranno lanciati sul mercato da Alfa Romeo nel corso dei prossimi anni. Ad esempio si parla di un modello su piattaforma STLA Small che forse si chiamerà nuova Alfetta o nuova Giulietta.
La presenza di Alfa Romeo in Algeria nasce da una strategia legata alle severe restrizioni imposte dal Paese sulle importazioni di automobili. Le rigide quote e le nuove tariffe doganali rendono complicato l’ingresso di veicoli stranieri, favorendo nettamente quelli assemblati sul territorio nazionale. Produrre localmente darebbe ad Alfa Romeo un vantaggio concreto, permettendole di offrire prezzi più competitivi e una maggiore disponibilità dei modelli, facilitando così l’ingresso nel mercato. Per Stellantis, includere un marchio premium come Alfa Romeo nelle operazioni algerine rappresenterebbe dunque un passo verso la valorizzazione dell’Algeria come hub strategico per lo sviluppo di brand di fascia alta.