Lancia ha mantenuto la promessa: il suo ritorno ai rally è diventato realtà, conquistando gli appassionati e riportando il marchio al centro del motorsport. Ora, dopo il debutto della Ypsilon Rally4 e dell’entusiasmante Trofeo Lancia, il Marchio compie un ulteriore passo avanti con l’introduzione della Ypsilon HF Racing, una vettura progettata per ampliare l’accesso al livello amatoriale dei rally, offrendo una vera e propria porta d’accesso al mondo delle corse per una nuova generazione di piloti.
Insieme alla Rally4, la nuova Ypsilon HF Racing amplia la gamma sportiva Lancia
L’ultima novità è stata svelata pochi giorni fa presso il leggendario Balocco Proving Ground in occasione del debutto dinamico della nuova Ypsilon HF da 280 CV e della Ypsilon HF Line Hybrid. L’evento ha dimostrato l’impegno di Lancia nel porre la propria identità sportiva al centro del suo Rinascimento, unendo la sua leggendaria tradizione racing al mondo della guida su strada, dove ora torna a esprimere prestazioni e carattere attraverso modelli progettati per il futuro.
Luca Napolitano, Amministratore Delegato di Lancia, afferma: “Con la Ypsilon HF Racing, puntiamo a eliminare una volta per tutte le barriere d’ingresso nelle corse su strada, offrendo un mix di alte prestazioni, sicurezza e bassi costi di gestione. Il nostro obiettivo è rendere il motorsport una vera opportunità per i giovani, un luogo dove il talento possa fiorire e crescere. Così facendo, rendiamo omaggio alla nostra tradizione agonistica, guardando al futuro con determinazione e ambizione”.
La Ypsilon HF Racing è omologata nella categoria Rally6, la categoria d’ingresso della piramide rally FIA per i giovani piloti, caratterizzata da costi contenuti, regolamenti semplificati e veicoli derivati dalla produzione di serie. Per soddisfare i requisiti tecnici della categoria, la nuova vettura è equipaggiata con un motore turbo a 3 cilindri da 1,2 litri da 145 CV e 240 Nm di coppia, abbinato a un cambio manuale a sei marce con rapporti corti e un differenziale meccanico progettato per garantire dinamismo e reattività.
Il telaio, lo stesso utilizzato sulla versione Ypsilon Rally 4, è estremamente sicuro per il suo livello di prestazioni e conforme alle normative FIA. Dotata di roll-bar omologato e di sistemi di sicurezza conformi agli standard internazionali, la sicurezza è uno dei suoi punti di forza. L’abitacolo, la plancia e il design delle sospensioni sono gli stessi utilizzati sulla sua controparte da corsa, garantendo al pilota un’esperienza autentica e professionale fin dal primo utilizzo. Per garantire prestazioni di frenata in ogni condizione, è dotata di freni anteriori da 302 mm, freni posteriori da 290 mm e freno a mano meccanico.
Il progetto della nuova Ypsilon HF Racing è stato pensato per realizzare un’auto agile, performante e tecnologicamente avanzata, ma con costi di gestione contenuti. Progettata per supportare la formazione dei piloti rally alle prime armi, la vettura è il risultato di una stretta collaborazione con esperti del settore e di severi test dinamici. Rispecchiando i valori del marchio – dinamismo, accessibilità e divertimento di guida – è offerta a 38.900 euro (IVA esclusa) in versione “pronto gara”. Ordinabile ora sullo Stellantis Motorsport Racing Shop, le consegne inizieranno dopo l’estate.
La nuova HF Racing si inserisce in una strategia più ampia e strutturata che ha portato al ritorno ufficiale di Lancia nel motorsport con la Ypsilon Rally4. Presentata all’inizio del 2024, la Rally4 è la versione più performante della Ypsilon di nuova generazione: una vera e propria auto da corsa sviluppata per la categoria FIA Rally4 con motore 1.2 Turbo tre cilindri da 212 CV abbinato a un cambio SADEV a 5 marce, ammortizzatori regolabili Öhlin e impianto frenante dedicato. In particolare, per la messa a punto di questa vettura, il Marchio si è affidato a Miki Biasion, una vera e propria leggenda del motorsport che, tra gli anni ’80 e ’90, si è legato indissolubilmente a Lancia, diventando il pilota italiano di maggior successo della storia. Fin dalle sue prime apparizioni ufficiali al Rally Targa Florio e al Rally Due Valli, la Ypsilon Rally4 ha dimostrato prestazioni e affidabilità superiori.
Progettata per ambiziosi piloti privati e team professionistici, con particolare attenzione ai costi di gestione, la grintosa auto da corsa sfoggia con orgoglio l’iconico logo HF con l’elefante rosso. Inoltre, è protagonista del Trofeo Lancia, la coppa monomarca che mette in palio 360.000 euro e un’incredibile opportunità: se Under 35, il campione assoluto entrerà a far parte del team Lancia Corse HF e gareggerà nel Campionato Europeo Rally FIA 2026 al volante di una Ypsilon Rally4 HF ufficiale. Infine, va sottolineato che il ritorno di Lancia ai rally si inserisce in un più ampio piano industriale e culturale, che fa leva sul motorsport come laboratorio strategico per l’innovazione tecnica, lo sviluppo dei giovani talenti e il rafforzamento dell’identità del marchio.
In questo contesto si inserisce anche il rilancio dello storico logo HF. Da sempre simbolo delle vetture più audaci di Lancia, torna pronto ad assumere un ruolo centrale nella visione del futuro del marchio. L’HF diventerà infatti il tratto distintivo di tutte le versioni ad alte prestazioni della nuova gamma Lancia: oggi sul modello Ypsilon e presto, nel 2026, sulle prossime Gamma e Delta con la sigla “HF Integrale”.