in

Peugeot E-3008 GTI: ecco che design potrebbe avere

Ecco come potrebbe apparire la futura Peugeot E-3008 GTI che forse sarà il secondo modello della nuova gamma dopo la 208 GTI

Peugeot E-3008 GTI

Il famoso sito francese L’Automobile Magazine nei giorni scorsi ha pubblicato un render in cui immagina quello che potrebbe essere il look di una futura Peugeot E-3008 GTI. questa infatti secondo alcuni potrebbe essere la seconda vettura della nuova gamma GTI dopo la Peugeot E-208 GTI. Si tratta di una mossa che molti tra i fan del marchio del leone sperano effettivamente si possa concretizzare. Del resto il marchio GTI ha sempre caratterizzato modelli molto interessanti e veloci e dunque la possibilità che la gamma si possa espandere ulteriormente suscita molto interesse tra gli appassionati.

Ecco come potrebbe apparire la futura Peugeot E-3008 GTI che forse sarà il secondo modello della nuova gamma dopo la 208 GTI

Con due motori elettrici e una potenza stimata intorno ai 370 CV, la futura Peugeot E-3008 GTI punta a diventare la più potente mai costruita dal marchio francese. La trazione integrale, già sperimentata sulle versioni Dual Motor, verrà ulteriormente evoluta grazie all’introduzione del propulsore M4 da 280 CV sull’anteriore, migliorando le prestazioni e garantendo una distribuzione ottimale della potenza.

Il nome GTI, sinonimo di sportività sin dagli anni ’80 con modelli come la 205 e la 309, torna così in una veste completamente elettrica. Peugeot intende mantenere viva questa eredità, coniugando emozioni di guida e sostenibilità, in una nuova interpretazione pensata per il futuro della mobilità ad alte prestazioni.

Peugeot E-3008 GTI

L’autore di questo render digitale, pubblicato di recente da L’Automobile Magazine, si è evidentemente ispirato in modo piuttosto marcato alla nuova versione della Peugeot E-208 GTI, modello elettrico sportivo che è stato da poco svelato attraverso le prime immagini ufficiali diffuse dalla casa automobilistica. L’interpretazione grafica proposta suggerisce che tra questa ipotetica variante e la vettura reale possano esistere numerosi elementi estetici e stilistici in comune, come linee della carrozzeria simili, dettagli sportivi accentuati e soluzioni aerodinamiche condivise, una possibilità che appare decisamente plausibile considerando l’identità visiva del marchio e le recenti tendenze del design Peugeot.

Resta ora da capire se effettivamente il modello di produzione finale, quando verrà presentato in via ufficiale al pubblico, manterrà davvero questa forte somiglianza con il render oppure se verranno introdotte modifiche sostanziali. Sarà interessante scoprire anche quali saranno le caratteristiche tecniche definitive, le prestazioni promesse e soprattutto quando il nuovo modello verrà lanciato sul mercato in modo concreto, segnando così un nuovo passo nell’evoluzione della gamma elettrica sportiva del costruttore francese.

Lascia un commento