in

Dodge Charger Sixpack, la versione a benzina slitta ancora ma sembra necessaria per la muscle car

Dodge afferma che per la “seconda metà dell’anno” si riuscirà a finalizzare la commercializzazione della Charger Sixpack.

Dodge Charger

La casa automobilistica americana Dodge sta progressivamente completando la gamma della sua iconica Charger, un modello simbolo di potenza e stile muscolare. Dopo il debutto della variante Daytona elettrica a due porte, già avvistata nei concessionari americani dall’inizio dell’anno, il marchio ha da poco svelato anche la versione berlina della Charger Daytona, in arrivo ufficialmente sul mercato nelle prossime settimane. Tuttavia, per gli appassionati dei motori termici, ci sarà da pazientare ancora.

Nonostante inizialmente fosse previsto l’arrivo della Charger Sixpack nei concessionari entro l’estate del 2025, Dodge ha aggiornato i propri piani, annunciando che la versione con propulsore a combustione interna verrà lanciata nella seconda metà del 2025.

Dodge Charger Sixpack

Un dettaglio non evidente, ma presente nel recente comunicato ufficiale sulla nuova berlina elettrica, ha svelato questa modifica nel calendario delle uscite. Anche se l’estate inizia praticamente il 21 giugno, è possibile che Dodge stia programmando un lieve posticipo, magari a luglio, ma la formulazione “seconda metà dell’anno” offre all’azienda tutto il margine necessario per finalizzare il progetto della Charger Sixpack.

Nel frattempo, il mercato dell’elettrico sembra rallentare rispetto alle aspettative iniziali. Dodge ha persino rimandato il lancio della Charger Daytona R/T, la versione entry-level elettrica da 496 cavalli, a causa delle valutazioni in corso sugli impatti delle politiche tariffarie statunitensi. Già nel 2023 circolavano indiscrezioni secondo cui la forte domanda per la versione a benzina avrebbe potuto accelerarne l’uscita, anticipandola da fine 2025 all’inizio dell’estate. Tuttavia, i recenti sviluppi macroeconomici e le incertezze legate ai dazi e al contesto politico hanno costretto Dodge a rivedere le proprie strategie.

Dodge Charger

Secondo quanto riportato da Motor1, pare siano arrivati gli interrogativi direttamente alla casa madre per ottenere ulteriori chiarimenti sulla nuova tempistica di lancio della Charger Sixpack. Gli ulteriori dettagli (con annesso imbarazzo della Casa americana) non si faranno attendere molto. Chi dovrà sicuramente restare a bocca asciutta è chi voleva una Charger tutta muscoli e motore termico nuova di zecca.