Settembre ha rappresentato un mese particolarmente positivo per Stellantis sul mercato polacco, con risultati in forte crescita. Nel comparto delle autovetture, l’azienda ha registrato un incremento delle vendite del 50% rispetto a settembre 2024. Il gruppo ha raggiunto 3.452 immatricolazioni, ovvero 1.156 unità in più rispetto alle 2.296 dello stesso periodo dell’anno precedente. Anche la quota di mercato ha mostrato un miglioramento significativo, salendo al 6,92%, con un aumento di 1,39 punti percentuali rispetto al 5,54% dell’anno scorso. Questi risultati confermano il consolidamento della posizione di Stellantis in Polonia.
A settembre in Polonia Stellantis ha registrato un significativo incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo del 2024
Questo risultato è stato significativamente influenzato dalle performance dei marchi che hanno registrato forti incrementi di vendita. Citroën (745 unità, +98% a/a), Fiat (280 unità, +152%), Alfa Romeo (205 unità, +97%), DS (46 unità, +53%). Inoltre, i marchi Jeep (184 unità, +3%), Opel (805 unità, +16%) e Peugeot (854 unità, +7%) hanno contribuito all’ottimo risultato. Lo stesso anche Leapmotor, che ha debuttato quest’anno, con 331 immatricolazioni.
Settembre 2025 si è rivelato un altro mese di successo per l’offerta elettrica di Stellantis. Le vendite di 919 autovetture e furgoni completamente elettrici (BEV) hanno proiettato l’azienda al vertice del segmento, raggiungendo una quota di mercato del 19,79%. Si tratta di un incremento di ben 14,2 punti percentuali rispetto a settembre dello scorso anno, a conferma della solida e crescente posizione di Stellantis nella mobilità sostenibile.
Stellantis mantiene la sua leadership nel mercato polacco delle autovetture nel 2025
Dopo i primi tre trimestri del 2025, Stellantis mantiene la sua leadership nel mercato polacco delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri completamente elettrici fino a 3,5 tonnellate di peso lordo (BEV), con 5.209 unità immatricolate. Ciò rappresenta un aumento di 4.119 unità rispetto allo stesso periodo del 2024 e un impressionante balzo della quota di mercato, dal 7,92% al 19,2%, ovvero 11,3 punti percentuali. Tra i marchi Stellantis, le vendite più elevate di autovetture elettriche (BEV) nei primi nove mesi di quest’anno sono state registrate da Citroën (1.584 unità), seguita da Leapmotor (1.196 unità) e al terzo posto Opel (941 unità).
I modelli elettrici dei marchi del Gruppo Stellantis si sono affermati come leader di vendita nelle rispettive categorie dopo i primi tre trimestri di quest’anno. Nella categoria delle piccole auto elettriche (segmento A), il modello più venduto è stato il Leapmotor T03. Il veicolo, che è stato lanciato a febbraio, ha registrato 977 unità vendute e una quota di mercato del 50,03%. Nel segmento delle city car elettriche (segmento B-CAR), il primo posto è stato occupato dalla Citroën ë-C3. La vettura ha registrato1.316 unità vendute e una quota di mercato del 41,5%.
Wojciech Tomaszkiewicz, CEO di Stellantis Polska, ha dichiarato: “Siamo particolarmente soddisfatti degli ottimi risultati registrati dai marchi Stellantis a settembre nel segmento delle autovetture. Questi si sono tradotti in un aumento del 6% su base annua del numero totale di auto vendute, tra autovetture e furgoni per le consegne. Siamo inoltre soddisfatti della nostra costante leadership nel mercato polacco nel segmento dei veicoli elettrici a batteria al 100%”.