in

Alfa Romeo Tonale: sfuggita in rete una prima immagine del restyling a 24 ore dal debutto

A 24 ore dal debutto del primo vero restyling dell’Alfa Romeo Tonale, è apparsa in rete una prima immagine del C-SUV del Biscione rivisto

Alfa Romeo Tonale MY2025 Retro

Come spesso accade, a 24 ore da quello che sarà il debutto del primo vero restyling dell’Alfa Romeo Tonale che avverrà domani 14 ottobre a tre anni dal debutto su strada, è apparsa in rete una prima immagine del C-SUV del Biscione rivisto praticamente soltanto sul frontale. L’immagine è apparsa per qualche minuto su AlVolante, come dimostrato dal badge del logo apposto su quest’ultima, e ci mostra in anteprima quello che sarà l’aspetto completo del SUV di Segmento B del Costruttore del Biscione.

L’immagine definitiva fa seguito ad alcune immagini, di provenienza ufficiale Stellantis, apparse online circa due mesi fa seguite da quelle viste appena qualche giorno fa relative ad alcuni disegni provenienti probabilmente dalle dispense di manuali relativi alla ricambistica; queste ci mostravano già, con dovizia di particolari, ulteriori dettagli che muteranno col restyling dell’Alfa Romeo Tonale. Ormai risulta assodato che le novità si concentreranno proprio sul frontale, accanto a nuove disponibilità in termini di cerchi a disposizione come optional.

Il frontale dell’Alfa Romeo Tonale introduce quelli che sembrano gli unici mutamenti stilistici previsti con questo primo restyling

L’immagine apparsa su AlVolante chiarisce due cose già note: il restyling dell’Alfa Romeo Tonale, atteso ufficialmente domani, introduce cambiamenti sul frontale e in termini di design dei cerchi ruota disponibili. L’unica immagine finora disponibile chiarisce, da un punto di vista del ¾ frontale, una visione di insieme dell’Alfa Romeo Tonale proposta in Rosso e con gli inediti nuovi cerchi a tre fori che sembrano essere verniciati in antracite e oro per i profili. Simile a quanto già visto nel caso della versione Intensa.

Alfa Romeo Tonale Restyling AlVolante
Immagine di AlVolante

Si nota quindi il nuovo paraurti anteriore, che introduce note di maggiore aggressività al frontale, dotato di un’ampia presa d’aria orizzontale a tutta larghezza ora rivista alle estremità puntando su aperture più ampie e su una verniciatura che termina ai lati della targa centrale configurando un profilo simile a quello di un’appendice aerodinamica. Muta, come accennato, il posizionamento della targa, non più disposta accanto allo Scudetto bensì disposta al centro in posizione bassa ovvero all’estremità inferiore del paraurti. Ai lati dello Scudetto troviamo quattro aperture, due per lato, che ricordano quelle già utilizzate sulle Giulia GTA e GTAm.

Cambia anche lo Scudetto, non nella forma che sembra essere identica a quella della generazione di Tonale attuale se non per la parte bassa tagliata. Il nuovo Scudetto deriva strettamente da quello già visto sull’Alfa Romeo 33 Stradale per quanto riguarda i listelli orizzontali; la parte bassa tagliata lascia spazio ai sensori disposti centralmente come in precedenza. Si nota ora come lo Scudetto introdotto col restyling dell’Alfa Romeo Tonale venga “connesso”, mediante elementi orizzontali a rilievo, ai fari anteriori.

L’immagine conferma la disponibilità di nuovi cerchi ruota. Sull’Alfa Romeo Tonale debutteranno dei cerchi ruota a tre fori, già visti già sull’Alfa Romeo Junior sebbene sulla nuova Tonale subiranno un adattamento differente in virtù di una lavorazione dedicata. Sappiamo, infine, che saranno resi disponibili due differenti tipologie di cerchio a cinque fori e un inedito cerchio carenato. Probabilmente quella dell’immagine potrebbe essere l’inedita variante “Sport Speciale”, mentre appare assodato che non troveremo novità al posteriore e nemmeno all’interno dell’abitacolo già rivisto l’anno scorso nella zona del tunnel centrale.

Fonte dell’immagine: AlVolante | Link