in

DS Automobiles pronta per la sua nona stagione in Formula E

DS Automobiles partecipa alla serie full-electric dal 2015 e ora si appresta ad affrontare la sua nona stagione di Formula E

DS Automobiles

I test ufficiali della stagione 10 del Campionato mondiale ABB FIA Formula E si svolgeranno a Valencia, in Spagna, dal 24 al 27 ottobre. DS Automobiles è impegnata in questa categoria 100% elettrica dal 2015 e si avvia alla sua nona stagione di Formula E. I piloti DS Penkse sono Jean-Eric Vergne, campione di Formula E nel 2018 e 2019, insieme al campione del 2022 Stoffel Vandoorne.

DS Automobiles partecipa alla serie full-electric dal 2015 e ora si appresta ad affrontare la sua nona stagione di Formula E

Come avviene dal 2017, il circuito Ricardo Tormo, vicino alla città spagnola di Valencia, ospiterà i test ufficiali in vista della stagione 10 del Campionato mondiale ABB FIA Formula E dal 24 al 27 ottobre. Nel corso dei quattro giorni, questo circuito molto familiare di 3,3 chilometri nel paddock della Formula E ospiterà sei sessioni di test per le 22 auto completamente elettriche di terza generazione. Dopo diverse settimane di lavoro sulla strategia e sull’evoluzione del software con la DS E-TENSE FE23, DS Automobiles e il suo partner Penske Autosport mirano a tornare ai massimi livelli di prestazioni nei test pre-campionato.

Per raggiungere questo obiettivo, il team DS Penske può fare affidamento su Jean-Eric Vergne, l’unico due volte campione di Formula E, e sul campione del 2022, Stoffel Vandoorne. Il francese e il belga hanno la chiara missione tenere alta la bandiera di DS Automobiles: il costruttore più decorato della Formula E dall’inizio del suo programma nel 2015.

DS Automobiles E-Prix di Londra 2023 Formula E

Eugenio Franzetti, direttore di DS Performance ha dichiarato: “La stagione 10 del Campionato del Mondo di Formula E inizia ufficialmente con i test pre-campionato a Valencia. Dopo aver lavorato molto duramente sull’evoluzione del software della nostra DS E-Tense FE23, ora affrontiamo i nostri rivali, diventando l’occasione ideale per confrontare le prestazioni di tutte le diverse vetture. Tutte le informazioni che raccoglieremo durante le giornate di test saranno estremamente utili per continuare il nostro lavoro di sviluppo sulla vettura reale e nel simulatore. Dopo Valencia, saranno due mesi intensi lavoro. DS Performance e Penske Autosport devono continuare a unire la loro esperienza condivisa per migliorare le prestazioni della vettura rispetto alla scorsa stagione. E possiamo anche contare sul talento dei nostri due grandi piloti per tornare a risalire in classifica.”

Lascia un commento