Fiat Chrysler Automobiles, il gruppo italo-americano di Sergio Marchionne, continua ad ottenere dei buoni risultati per quanto riguarda il mercato auto in Francia. In particolare, le immatricolazioni nel territorio transalpino sono cresciute del 14,67%. Si tratta sicuramente di un buon risultato se si pensa che il mercato francese, in linea generale, è cresciuto mediamente del 13,7% nello stesso mese.
Il risultato raggiunto da FCA è stato reso possibile grazie alle principali marche che fanno parte proprio del gruppo italo-americano e che sono riuscite ad accrescere le consegne in Francia. Fiat, ad esempio, ha ottenuto un incremento dell’11,88% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Jeep, invece, è riuscita a conquistare dei risultati ancora migliori.

Fiat Chrysler Automobiles: il gruppo italo-americano cresce in Francia grazie a Fiat, Jeep e Alfa Romeo
Il brand automobilistico americano, infatti, ha aumentato le sue immatricolazioni in Francia del 26,19% rispetto ad ottobre 2016. Ciò è stato possibile anche alla nuova Jeep Compass, arrivata proprio il mese scorso. Dunque, la crescita delle immatricolazioni da parte di Jeep è avvenuta nel mercato auto francese in maniera corposa.
Un ruolo importante del successo di Fiat Chrysler Automobiles in Francia proviene anche da Alfa Romeo. La casa automobilistica milanese, difatti, continua a crescere nel mercato auto transalpino. Ad ottobre 2017, più nello specifico, il brand del Biscione ha visto una crescita del 27,9%.
Prendendo in considerazione i primi 10 mesi di quest’anno, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, Alfa Romeo è riuscita ad ottenere una crescita del 32,4% con vendite pari a 7465 unità da gennaio. Naturalmente, un ruolo molto importante è stato l’arrivo delle nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio che sembrano essere molto gradite dai guidatori francesi.
3 Commenti
Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero