Dopo aver presentato ufficialmente la nuova generazione di Volkswagen T-Roc, si pensa già al futuro. Nello specifico, alla sua versione sportiva. La nuova T-Roc R tornerà nel 2027, con un motore ibrido, prestazioni da hot hatch e un look decisamente più aggressivo rispetto alla versione standard. A confermare il ritorno della variante ad alte prestazioni è stato il CEO Thomas Schäfer, proprio durante la presentazione della seconda generazione del crossover compatto. “Per tutti gli appassionati di guida, porteremo una T-Roc R davvero potente”, ha dichiarato.
Volkswagen T-Roc R: nel 2027 torna con powertrain ibrido

Il ritorno della T-Roc R segna una svolta per la divisione sportiva Volkswagen, dopo il progressivo abbandono delle versioni più performanti di modelli come Tiguan, Arteon e Touareg. Al momento, la Golf è rimasta l’unica a tenere alta la bandiera della gamma R.
Nessun dettaglio ufficiale sulle specifiche del powertrain, ma è certo che tutta la nuova gamma T-Roc sarà elettrificata. La versione R dovrebbe montare un motore 2.0 litri abbinato alla trazione integrale, una configurazione molto simile a quella della precedente T-Roc R a combustione.

Il vecchio 2.0 TSI erogava 296 CV, saliti a 329 CV sulla più recente Golf R. È probabile quindi che l’introduzione della componente ibrida porti il nuovo modello su livelli ancora più alti in termini di performance, facendo diventare di fatto la T-Roc più potente della Golf R.
A distinguere visivamente la T-Roc R sarà uno stile dedicato, pensato per evidenziare il suo carattere sportivo. Stefan Wallburg, responsabile del design, ha spiegato che il modello sarà chiaramente diverso dalla versione R-Line che, almeno inizialmente, rappresenterà la top di gamma. “Il nostro compito è creare un’identità precisa per la gamma R, perché chi sceglie una R si aspetta qualcosa di più”, ha spiegato.