Toyota sviluppa un nuovo motore ad alte prestazioni: debutterà sulla GR Celica

Il motore Toyota G20E, compatto e potente, è pronto a debuttare sulla nuova GR Celica e a ridefinire le prestazioni del marchio giapponese.
toyota G20E toyota G20E

Negli ultimi anni Toyota ha iniziato a investire con decisione anche nel mondo delle prestazioni, una direzione che porta chiaramente la firma di Akio Toyoda. Il suo peso all’interno dell’azienda ha trasformato il marchio, spingendolo verso vetture più coinvolgenti e raffinate sul piano dinamico. Non è un caso se oggi possiamo parlare di modelli come GR Supra e GR Yaris, quest’ultima nata proprio come derivazione diretta dell’impegno del brand nel WRC, dove Toyota corre da quasi dieci anni.

Advertisement

Toyota: il nuovo motore G20E debutterà sulla nuova GR Celica

Toyota Celica GR 2028

All’inizio del 2024, la casa automobilistica ha stupito tutti mostrando la GR Yaris M-Concept: un prototipo estremo con motore in posizione centrale posteriore, che rievoca in chiave moderna il leggendario V6 della Renault Clio. Il concept non sfruttava l’ormai noto 1.6 turbo a tre cilindri usato da GR Yaris e GR Corolla, bensì un nuovo quattro cilindri turbo di due litri identificato internamente come G20E, un’unità che Toyota sta sviluppando da tempo e che promette un potenziale enorme.

Advertisement

Secondo le prime stime, questo nuovo motore potrebbe essere declinato in configurazioni comprese tra i 400 e i 600 CV, a seconda del turbocompressore utilizzato. Nonostante la cilindrata inferiore, sarebbe già più potente e più compatto dell’attuale 2.4 turbo della gamma giapponese. Le sue caratteristiche lo rendono perfetto non solo per sportive stradali e modelli di grandi dimensioni, ma anche per le competizioni: le proporzioni, infatti, si adattano bene ai regolamenti dei campionati giapponesi come Super GT e Super Formula.

Il G20E potrebbe debuttare prima sulla futura GR Celica e successivamente arrivare anche sulla GR Corolla, ampliando l’offerta sportiva del brand. Tuttavia, non sarebbe l’unica novità in cantiere. Toyota starebbe infatti lavorando anche a un secondo motore ancora più compatto, del quale non è stato ancora chiarito se avrà tre o quattro cilindri. È però plausibile che si ispiri all’unità sperimentata nel prototipo GR Yaris da competizione impegnato nella Super Taikyu, dove ha già conquistato un podio di categoria.

Toyota GR Yaris M Concept

Proprio questo nuovo propulsore più piccolo sembrerebbe il candidato ideale per equipaggiare la futura GR Celica. Le parole di Mitsuto Sakai, responsabile dello sviluppo dei motori a combustione di Toyota, confermano l’impegno dell’azienda: creare un’unità ad alta potenza ma compatta, con una combustione estremamente efficiente. Una sfida notevole, resa ancora più complessa da problemi di raffreddamento che Toyota ha già sperimentato sulla GR Yaris da gara, costretto a montare enormi prese d’aria nei passaruota posteriori.

Advertisement

Inoltre, il motore 1.6 turbo della GR Yaris, nonostante le sue prestazioni, genera vibrazioni che richiedono smorzatori specifici e tende a consumare molto più rapidamente gli pneumatici anteriori, complice la trazione integrale e il peso del propulsore tutto sul muso. Un ulteriore indizio del fatto che Toyota intende muoversi verso soluzioni tecniche radicali, come la configurazione a motore centrale, per i suoi modelli sportivi più estremi.