Toyota e Mazda rivoluzionano le batterie esauste: cos’è loro il sistema Sweep

Il progetto prevede l’integrazione del sistema Sweep con l’impianto energetico della sede centrale Mazda, unico nel suo genere tra le case automobilistiche giapponesi.
toyota - mazda sweep energy storage toyota - mazda sweep energy storage

Toyota e Mazda hanno avviato sperimentazioni sul campo del sistema Sweep Energy Storage presso lo stabilimento Mazda di Hiroshima, segnando un passo importante nell’uso di batterie esauste provenienti da veicoli elettrificati per ottimizzare la gestione dell’energia rinnovabile.

Advertisement

Questo progetto rappresenta un’evoluzione significativa nella strategia di decarbonizzazione e di efficienza energetica del settore automobilistico giapponese. Il sistema Sweep, ideato da Toyota, consente di collegare batterie di capacità e stato diversi, comprese quelle già usurate, grazie a una tecnologia in grado di commutare la corrente in microsecondi. Ciò garantisce un flusso energetico stabile e controllato anche quando si utilizzano accumulatori eterogenei.

Advertisement

Una caratteristica distintiva del sistema è l’eliminazione dei tradizionali Power Conversion System (PCS), sostituiti dagli inverter già presenti nei veicoli elettrificati. Questo approccio riduce sia i costi sia le perdite di conversione, aumentando l’efficienza complessiva dell’infrastruttura energetica.

toyota sweep energy storage

Il progetto prevede l’integrazione del sistema Sweep con l’impianto energetico della sede centrale Mazda, unico nel suo genere tra le case automobilistiche giapponesi. Qui saranno testati cicli di carica e scarica in condizioni reali, valutando stabilità ed efficacia della tecnologia in un contesto industriale concreto. Inoltre, Sweep contribuirà a bilanciare la domanda e l’offerta di energia rinnovabile, variabile in base a condizioni meteorologiche e fasce orarie, inserendosi pienamente nella strategia di lungo termine per la neutralità carbonica.

Questa sperimentazione fa parte di una strategia più ampia promossa dalla Japan Automobile Manufacturers Association, volta a creare un vero e proprio ecosistema delle batterie. L’obiettivo è garantire un approvvigionamento costante di risorse critiche, rafforzare la resilienza delle catene di fornitura e favorire il riutilizzo sostenibile degli accumulatori, sostenendo così l’economia circolare.

toyota - mazda sweep energy storage
Advertisement

La collaborazione tra Toyota e Mazda risponde alle sfide ambientali e industriali, adottando un approccio multi-soluzione per ridurre le emissioni. La tecnologia Sweep, comunque, non è del tutto nuova: già nel 2022 Toyota, insieme a JERA, aveva testato un sistema simile con una capacità di 485 kW / 1 260 kWh, dimostrando la fattibilità tecnica.

Se i test a Hiroshima saranno positivi, il sistema potrà essere esteso ad altri impianti produttivi, aprendo la strada a un nuovo modello industriale sostenibile, applicabile non solo all’automotive.

X