Toyota Corolla, le novità mostrate in Cina saranno le stesse apportate in Europa?

Un assaggio del restyling è stato mostrato da un rendering online, che ci permette di immaginare come potrebbe apparire la Corolla europea.
toyota corolla 2026 render toyota corolla 2026 render

La Toyota Corolla potrebbe presto presentarsi in una veste completamente rinnovata anche per il mercato europeo, prendendo spunto da ciò che già sta accadendo in Cina. La diffusione di immagini provenienti dal Ministero dell’Industria e delle Tecnologie dell’Informazione, l’ente cinese che si occupa delle omologazioni ufficiali, ha mostrato un volto inedito per la berlina giapponese, suscitando curiosità e ipotesi sul futuro della compatta più venduta al mondo.

Advertisement
toyota corolla 2026 render

Questo organismo nazionale cinese è spesso una fonte di anticipazioni, dato che obbliga i costruttori a registrare e fotografare i modelli prima della loro commercializzazione, rivelando in anticipo dettagli che altrimenti resterebbero segreti fino al lancio. Le immagini trapelate hanno così messo in evidenza un design che si allinea al nuovo linguaggio stilistico di Toyota, già visto su altri modelli recenti. La calandra ridotta, i gruppi ottici affilati a forma di uncino che si estendono verso l’alto e un paraurti più pulito sono i segni distintivi di questa trasformazione. Il risultato è un frontale più dinamico e moderno, in grado di conferire maggiore personalità alla vettura.

Advertisement

Un assaggio di questo restyling è già stato mostrato dal rendering pubblicato online, che ci permette di immaginare come potrebbe apparire la Corolla sulle strade europee. Seguirà dunque i nuovi dettagli arrivati anche sulla Prius?

toyota corolla 2026 render

Non si tratta però solo di un aggiornamento estetico. Toyota ha da poco presentato anche la Levin, versione a tre volumi della Corolla destinata al mercato cinese, segno di una strategia di rinnovamento progressivo che riguarda l’intera gamma. Tuttavia, resta da capire se queste modifiche verranno estese anche alla Corolla venduta nel Vecchio Continente.

La generazione attuale, infatti, è ormai vicina alla fine del suo ciclo vitale con sette anni di carriera che sono solitamente il preludio a un modello completamente nuovo. Negli ultimi anni, però, molte case automobilistiche hanno scelto di allungare la vita dei loro veicoli con motore termico, preferendo concentrare risorse e investimenti sullo sviluppo delle auto elettriche, che richiedono capitali ingenti. Il marchio giapponese potrebbe dunque seguire la stessa logica, decidendo di prolungare l’esistenza della Corolla con un restyling mirato in attesa di un futuro modello full electric.