Toyota Aygo X si rinnova: arriva la nuova motorizzazione ibrida

Toyota Aygo X diventa una full-hybrid con motore da 116 CV e promette emissioni ridotte: più potenza rispetto al modello precedente.
Toyota Aygo X Hybrid Toyota Aygo X Hybrid

La Toyota Aygo X si rinnova adottando la nuova identità stilistica del marchio giapponese e introduce una motorizzazione ibrida da 1.5 litri e 116 CV, la stessa già vista sulla Yaris. Un salto di qualità importante rispetto all’attuale versione, che montava un più modesto 1.0 da 72 CV. Si tratta di un guadagno di potenza di 44 CV che migliora lo scatto da 0 a 100 km/h in 10 secondi, contro i quasi 15 necessari al modello solo termico.

Advertisement

Toyota Aygo X: ora full-hybrid e più potente

Toyota Aygo X

La tecnologia full-hybrid consente anche di viaggiare in modalità 100% elettrica, soprattutto in città. Secondo i dati ufficiali, le emissioni si fermano a 85 g/km di CO2, ben 25 g/km in meno rispetto al modello attuale. Considerando l’intero ciclo di vita del veicolo, Toyota stima una riduzione dell’impronta di carbonio del 18%.

Advertisement

Per integrare il sistema ibrido è stato rivisto il pianale GA-B della Toyota New Global Architecture, già introdotto sulla Aygo X nel 2022. L’aggiornamento ha permesso di abbassare il baricentro e irrigidire la scocca, migliorando al tempo stesso il comfort, grazie anche ad un supporto posteriore specifico che distribuisce meglio i pesi e riduce le vibrazioni. Inoltre, le due batterie dedicate all’ibridazione sono state collocate una accanto all’altra sotto il pianale, con un sistema di raffreddamento posizionato sotto il divano posteriore per non sacrificare lo spazio interno.

Toyota Aygo X

L’arrivo dell’ibrido ha richiesto anche un impianto elettrico completamente nuovo. Nessun componente è stato ereditato dalla precedente Aygo X, e questo ha consentito di introdurre un quadro strumenti digitale più grande (7 pollici) e, sulle versioni di fascia alta, la climatizzazione bizona.

Toyota Aygo X

Per ospitare il nuovo propulsore il muso è stato allungato di 76 mm, ma Toyota assicura che l’agilità resta una delle doti principali del modello, con un raggio di sterzata di soli 4,7 metri nonostante il lieve aumento di peso.