Nel corso degli ultimi anni abbiamo visto diversi “esperimenti” fatti con le auto elettriche, specialmente Tesla. Da chi ha cercato di aumentare l’autonomia dei modelli a chi, come in questo caso, ha trasformato la propria Tesla in un auto termica.
Tesla: uno youtuber la trasforma in un’auto diesel

A fare questo esperimento è stato Matt Mikka, youtuber americano e autore del canale Warped Perception. Stanco delle “lunghe” soste per la ricarica, ha installato un motore diesel da tre litri per usarlo come generatore capace di ricaricare la batteria principale durante la marcia, creando, praticamente, un modello range extender.
Il sistema ha funzionato e Mikka è riuscito a percorrere 5.600 chilometri senza mai collegarsi alla rete elettrica. Per rendere l’auto più silenziosa ha aggiunto uno scarico a tre uscite e apportato varie modifiche che hanno reso la guida sorprendentemente regolare, nonostante la combinazione insolita tra elettrico e gasolio.

L’esperimento, però, non è stato privo di problemi. Sono comparsi guasti tipici dei motori tradizionali come perdite d’olio e filtri intasati che hanno richiesto piccole manutenzioni, cose che ovviamente non richiedono le auto Tesla. Eppure, Mikka considera la prova un successo, dimostrando che è possibile aumentare in modo significativo l’autonomia di un’auto elettrica, anche se a costo di rinunciare al “green”.
Difficile che Tesla prenda mai in considerazione un sistema del genere, ma sembra che altre case automobilistiche stiano seguendo proprio questa strada, considerata un compromesso tra le auto elettriche e i motori tradizionali.
