Tesla ha esteso il suo nuovo asso nella manica, la funzionalità MultiPass, in diverse regioni chiave d’Europa, tra cui Germania, Belgio e Francia, dopo il lancio pilota nei Paesi Bassi. Presto dovrebbe arrivare anche in Italia. A questo punto, la ricarica dei veicoli elettrici al di fuori della rete Supercharger non è più una tortura burocratica.
L’obiettivo di MultiPass è eliminare il fastidioso caos di app, carte e registrazioni separate che ha fatto disperare per anni i proprietari di auto elettriche in viaggio. Grazie a una partnership strategica con un aggregatore di reti, l’account Tesla ora si connette a oltre 1.000 reti di ricarica e migliaia di stazioni pubbliche in tutto il Vecchio continente.

Tesla sta provando a estendere l’esperienza “senza interruzioni” del Supercharger a tutta la concorrenza. La banale tessera Tesla, solitamente usata solo per i Supercharger, si trasforma in una credenziale di ricarica universale. Basta avvicinarla alla colonnina supportata o avviare la sessione direttamente dall’app Tesla (selezionando la postazione da remoto) e l’addebito finisce in automatico sul tuo account.
L’azienda che per anni è stata criticata per il suo “giardino recintato” della ricarica, ora sta portando l’esempio ai rivali su come si fa a semplificare la vita degli automobilisti a bordo delle elettriche. La cronologia delle sessioni (e i relativi costi) appare unificata nell’app, mescolando l’attività dei Supercharger con quella delle terze parti. Il sistema è semplice da attivare: basta aprire l’app, selezionare l’invito MultiPass e seguire i passaggi per attivare la tessera magnetica tramite NFC.

La mossa di Tesla MultiPass non è solo un servizio, è un potente strumento di consolidamento del mercato, che rende l’esperienza di ricarica con una Tesla la più semplice in assoluto in Europa. In questo modo, l’azienda riduce l’ultima barriera all’acquisto di una delle sue auto, trasformando la sua tessera in un passe-partout per la rete di ricarica continentale. L’era del caos della ricarica sembra finita.
