La Tesla Model Y, rinnovata all’inizio dell’anno, continua a ricevere quegli “interessanti” aggiornamenti che solo Tesla sa centellinare. La mossa più recente è stata l’introduzione della versione Standard che, pur non trasformando il SUV elettrico in un oggetto più accessibile, abbassa il prezzo d’ingresso a 39.990 euro.
Per evitare che la clientela si concentri solo sul modello base, Tesla ha rinfrescato la gerarchia del catalogo. Le versioni Long Range Rear-Wheel Drive (trazione psoteriore a 46.990 euro) e Long Range All-Wheel Drive (trazione integrale a 52.990 euro) sono state infatti ribattezzate Premium. Un cambio di nome che suona come una promozione, ma che serve principalmente a distinguerle nettamente dalla nuova arrivata Standard e dalla Model Y Performance, che resta nettamente in cima a 61.990 euro.

Nonostante le critiche sulla mancanza di innovazione esteriore, Tesla ha lavorato sodo sotto il pavimento. La variante Premium a trazione integrale ha già ricevuto una nuova batteria da 84 kWh fornita da LG. Questa batteria più grande ha permesso alla AWD di raggiungere un’autonomia WLTP di 600 chilometri, che sale a 629 chilometri se si opta per i cerchi da 19 pollici. Un miglioramento sostanziale.
Ora, tutti gli occhi sono puntati sulla Model Y Premium a trazione posteriore. Questa versione, al momento, è ancora ferma alla “vecchia” batteria da 79 kWh, che offre comunque un’autonomia invidiabile di 622 chilometri. Ma la svista, o il piano, di Tesla sarà presto corretto.

Stando alle ultime indiscrezioni, questa versione è stata certificata con un’autonomia WLTP di 661 chilometri persino con i cerchi da 20 pollici. Il che suggerisce che con i più ragionevoli cerchi da 19 pollici, il produttore potrebbe promettere un’autonomia compresa tra 690 e 700 chilometri con una singola carica.
Nonostante il prezzo di listino di 46.990 euro (che può scendere ulteriormente grazie a bonus eventuali), la Model Y Premium posteriore con un’autonomia potenziale di 700 km si prospetta come un vero e proprio affare nel mercato dei SUV elettrici a lunga percorrenza.
