La nuova Volkswagen T-Roc è pronta a debuttare e sarà una delle protagoniste della terza edizione del Salone di Monaco, evento dedicato soprattutto alla mobilità sostenibile e all’elettrico. Si tratta della nuova generazione del SUV di maggior successo del marchio, che in meno di sette anni ha superato il milione di unità prodotte. Un’eredità importante che Volkswagen intende portare avanti mantenendo la formula vincente ma con dimensioni maggiori, più spazio a bordo e un design rinnovato.
Volkswagen pubblica un nuovo teaser della nuova generazione di T-Roc

La casa automobilistica ha pubblicato un nuovo teaser in vista del debutto ufficiale dove si vede il veicolo ancora coperto da camuffature, ma alcuni dettagli sono già riconoscibili. Tuttavia, alcuni giorni fa sono trapelate online le immagini del modello senza alcuna camuffatura. Il montante posteriore appare più inclinato e marcato, con passo lungo e sbalzi ridotti. I fari anteriori riprendono lo stile dei modelli elettrici più recenti della gamma, mentre nella parte posteriore la linea si avvicina a quella di una coupé. L’elemento distintivo rimane il profilo sopra i finestrini laterali, caratteristica della T-Roc fin dalla prima generazione.
La nuova generazione porterà in dote tecnologie avanzate, come i fari Matrix LED, disponibili opzionalmente, e una barra luminosa continua sia sul frontale che sul posteriore con loghi illuminati. Anche gli interni seguiranno l’impostazione dei modelli più recenti di Volkswagen, con display touch posizionato sopra la console centrale.

La presentazione ufficiale è fissata per il 27 agosto e sarà mostrata al pubblico al Salone di Monaco che si terrà dal 8 al 14 settembre. Il debutto commerciale avverrà nel 2026, con una gamma motori che includerà versioni a trazione integrale e una novità assoluta: l’introduzione di una variante ibrida plug-in. Resta da capire se sarà l’ultimo modello Volkswagen a combustione o se il marchio sceglierà di continuare ancora per qualche anno su questa strada.