All’IAA Mobility di Monaco 2025 il segmento dei SUV premium a batterie è diventato terreno di scontro diretto tra i grandi nomi tedeschi. Mercedes ha infatti presentato la nuova GLC elettrica, progettata per fronteggiare la seconda generazione della BMW iX3, svelata appena due giorni prima. La sfida si gioca tutta nel cuore del mercato europeo, dove i veicoli a zero emissioni guadagnano ogni anno quote sempre più rilevanti.
Il debutto in concessionaria è fissato per la prima metà del 2026 e, almeno al lancio, ci sarà una sola versione disponibile, la GLC 400 EQ. Questo allestimento propone due motori elettrici con trazione integrale, una potenza complessiva di 360 kW, scatto da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi e batteria modulare da 94 kWh capace di garantire fino a 713 km di percorrenza. Successivamente arriveranno varianti AMG e modelli a trazione posteriore.

Il nuovo SUV sfrutta un’architettura a 800 volt, la stessa della recente CLA elettrica, che consente ricariche ultraveloci: bastano 22 minuti per passare dal 10 all’80% con potenza di picco pari a 330 kW in corrente continua. La ricarica in alternata parte da 11 kW, con l’opzione fino a 22 kW. Non mancano soluzioni tecniche raffinate come il cambio posteriore a due rapporti per migliorare l’efficienza in autostrada e il sistema di frenata One Box, che combina fino a 300 kW di rigenerazione con i freni tradizionali, spesso superflui nella guida quotidiana.
La nuova GLC si distingue dalla rivale bavarese adottando un linguaggio stilistico più morbido e fluido, battezzato “Sensual Purity”. Il frontale introduce la nuova calandra Mercedes, con inserti cromati illuminabili tramite quasi mille punti LED. Le dimensioni sono leggermente superiori rispetto alla iX3, con 4,84 metri di lunghezza e un passo più generoso, che offre maggiore spazio per le gambe dei passeggeri posteriori.

All’interno debutta il gigantesco MBUX Hyperscreen da 39,1 pollici, il più grande mai montato su una Mercedes. Grazie al supporto di intelligenza artificiale e chatbot integrati, il sistema può gestire streaming video, comandi vocali naturali e applicazioni interattive. L’ambiente è ulteriormente valorizzato da materiali di pregio, sellerie in pelle o vegane certificate e un tetto panoramico con tecnologia Sky Control, retroilluminato da 162 stelle Mercedes.

Con capacità di traino fino a 2.400 kg, un bagagliaio da 570 litri e funzioni avanzate come la ricarica bidirezionale V2G e V2H, la nuova GLC elettrica non si limita a seguire la tendenza, ma vuole imporsi come punto di riferimento nel segmento dei SUV premium elettrici.