Mercedes-AMG GT XX, il concept elettrico ha appena riscritto i record di resistenza

La Concept GT XX forse non arriverà in vendita così com’è, ma la tecnologia che l’ha resa possibile è destinata a rivoluzionare le strade nei prossimi anni.
Mercedes-AMG GT XX Mercedes-AMG GT XX

Quando Mercedes-AMG decide di portare sul campo un nuovo prototipo, le aspettative sono sempre altissime. Ma con la Concept AMG GT XX, la casa di Affalterbach ha superato ogni immaginazione, realizzando un’impresa che segna un punto di svolta nella storia delle auto elettriche. Non si tratta solo di potenza bruta o di numeri da capogiro, ma di una prova di resistenza che ha lasciato il mondo intero senza parole.

Advertisement

Parliamo di oltre 40.000 chilometri percorsi in poco più di una settimana, a una velocità media vicina ai 300 km/h. Un ritmo che avrebbe piegato qualunque supercar a benzina, e che invece è stato sostenuto senza esitazioni dalla GT XX spinta esclusivamente da energia elettrica.

Mercedes-AMG GT XX
Advertisement

Ecco allora serviti ben 25 record mondiali di endurance per vetture a batteria, tra cui 5.540 km completati in sole 24 ore e l’equivalente di un giro del pianeta all’equatore coperto in appena 7 giorni e 13 ore. A rendere l’impresa ancora più incredibile è stato il fatto che non una, ma due GT XX hanno viaggiato fianco a fianco, fermandosi solo per ricariche rapidissime e interventi tecnici minimi come il cambio degli pneumatici.

Il segreto della Concept AMG GT XX sta nella sua architettura a tre motori, basata sulla nuova piattaforma AMG.EA. Due propulsori gestiscono l’asse posteriore, mentre il terzo all’anteriore garantisce trazione e accelerazioni mostruose quando richiesto. Si tratta di unità a flusso assiale, derivate dall’esperienza Mercedes in Formula 1, capaci di sviluppare oltre 1.360 cavalli senza soffrire cali di prestazione.

Mercedes-AMG GT XX

La batteria a 800 V, con oltre 3.000 celle raffreddate a olio, ha consentito ricariche medie a 850 kW. Numeri che nessun caricatore pubblico oggi può offrire, ma che aprono uno squarcio sul futuro prossimo della mobilità elettrica.

Advertisement

Il teatro di questa maratona è stato l’anello di Nardò, con i suoi 12,7 km di pista ad alta velocità. Qui, giorno e notte, le due GT XX hanno divorato giro dopo giro, accumulando quasi 3.200 tornate senza mai abbassare il ritmo. Persino il pilota di F1 George Russell ha confermato la precisione e la reattività di questa supercar elettrica, paragonandola a una monoposto.

Mercedes-AMG ha lanciato un messaggio inequivocabile: l’elettrico non è sinonimo di compromesso, ma può incarnare una nuova era fatta di velocità estrema, autonomia sorprendente e resistenza senza precedenti.

X