Mercedes-AMG, addio al rombo: ecco quali modelli potrebbero sparire

Mercedes-AMG adegua i suoi modelli alle nuove normative 2026: alcune versioni saranno ritirate, in attesa di annunciare modelli elettrici.
Mercedes-AMG CLA 45 S Final Edition Mercedes-AMG CLA 45 S Final Edition

I giorni del rombo inconfondibile delle Mercedes-AMG potrebbero presto finire. Una nota interna di Mercedes-Benz Deutschland, datata 20 ottobre 2025, ha informato la rete di vendita che alcune versioni particolarmente “rumorose” non supereranno le nuove normative in arrivo nel 2026.

Advertisement

Mercedes-AMG: le nuove normative costringono il marchio a ritirare dal mercato alcuni modelli

Mercedes-AMG, ristrutturazione in atto

Secondo il documento, a partire dal 1° luglio 2026 entrerà in vigore la fase 3 della normativa UN-R51.03 dell’UNECE, che introduce limiti di rumorosità più severi per tutti i veicoli circolanti nell’Unione Europea. La misura nasce dall’esigenza di ridurre l’inquinamento acustico, che solo in Germania riguarda circa 16 milioni di persone, e costringerà i costruttori a rendere i propri modelli decisamente più discreti.

Advertisement

“Le nuove regole impongono una riduzione dei livelli massimi di rumore esterno e un sistema di misurazione più realistico, più vicino alle condizioni stradali”, si legge nella nota. Per alcune sportive AMG, celebri proprio per la sportività, questo significa un inevitabile ritiro dal mercato.

“Vi informiamo delle prossime date di fine produzione per determinate motorizzazioni AMG”, continua la nota. Le tempistiche influiranno direttamente sui termini di ordine per gli ultimi esemplari disponibili.

Mercedes AMG C 63 S E-Performance

Secondo il calendario interno, la produzione delle C 43 4MATIC, GLC 43 4MATIC e GLA 35 4MATIC terminerà entro la fine di febbraio 2026. Le più potenti C 63 S E Performance e GLC 63 S E Performance resteranno in produzione fino a maggio 2026. Buone notizie, invece, per la GLA 45 S 4MATIC+, che per ora non viene toccata dalle restrizioni: gli ordini resteranno aperti “senza limitazioni, nei limiti dei contingenti disponibili”. Mercedes ha imposto ai concessionari di non accettare ordini oltre la data di fine produzione e ha promesso di comunicare in seguito eventuali modelli sostitutivi.

Advertisement

Pur restando riservata, la divisione sportiva di Mercedes anticipa una “nuova e ampia offensiva di prodotto” nei prossimi anni, assicurando che l’essenza del DNA AMG sarà preservata anche nei modelli futuri. Tra i progetti già annunciati figurano la piattaforma elettrica AMG.EA e il prototipo AMG GT XX, che di sicuro non avranno problemi di “rumorosità”.