Lexus verso una rivoluzione: Akio Toyoda critica il design e prepara il cambiamento

Lexus inaugura una nuova era di design: la nuova Lexus LBX segna l’inizio dell’evoluzione stilistica voluta da Akio Toyoda.
lexus sports concept lexus sports concept

Per anni, Lexus è rimasta fedele alla propria filosofia, sia nel design sia nelle soluzioni tecniche. I modelli della casa automobilistica giapponese hanno sempre privilegiato l’evoluzione alla rivoluzione, sebbene abbia sempre proposto uno stile rinnovato senza mai stravolgersi. Tuttavia, pare che le cose stiano per cambiare.

Advertisement

Akio Toyoda critica il design di Lexus e promette cambiamenti

toyota lexus sport concept

Il marchio premium di Toyota ha deciso di voltare pagina dopo oltre un decennio di coerenza estetica, e a spingerlo verso questa svolta è stato lo stesso Akio Toyoda, presidente onorario del gruppo. Come ha raccontato Koichi Suga, direttore del design Lexus, durante il Japan Mobility Show, il cambiamento è arrivato da una semplice domanda: “Perché usate sempre lo stesso design?”

Advertisement

Un interrogativo che Toyoda ha rivolto al team quando si è accorto che la celebre “griglia a clessidra”, introdotta 14 anni fa con la quarta generazione della Lexus GS, era diventata più un limite che un segno distintivo. Quel frontale, ispirato ai telai tessili costruiti da Sakichi Toyoda, fondatore dell’azienda, aveva conquistato il pubblico, ma col tempo ha iniziato a trasmettere un’immagine troppo rigida e prevedibile.

Lexus ha quindi deciso di cambiare direzione, inaugurando una nuova fase con il Lexus LBX, il SUV compatto che ha già abbandonato la griglia “classica” a favore di un linguaggio stilistico più fluido e dinamico. Suga ha spiegato che la Lexus LBX è stato il primo passo di un percorso più ampio, volto a reinterpretare la filosofia Lexus “dall’interno”, trovando un equilibrio tra identità e innovazione.

Lexus LF-ZL

La prossima a seguire questa strada sarà la Lexus LFR, l’ammiraglia sportiva elettrica che farà il suo debutto nelle prossime settimane, insieme a una nuova generazione di concept che anticipano il futuro del marchio. Le forme diventano più affilate, la griglia perde centralità e l’aerodinamica diventa la protagonista assoluta, elemento chiave per migliorare efficienza e autonomia nei modelli elettrificati.

Advertisement

Come ha sottolineato Suga: “Le persone cercano qualcosa di più dettagliato, più sofisticato. Dobbiamo trovare nuove soluzioni per esprimere la nostra identità.”